Categories: CIRCUITO ATP

Le 5 sconfitte impossibili di Roger Federer

[tps_title]US OPEN 2011 – Novak Djokovic: 6-7, 4-6, 6-3, 6-2, 7-5[/tps_title]

È di pochi mesi più tardi quella che forse è la sconfitta più sanguinosa dell’intera carriera di Roger Federer. Dopo la delusione di Wimbledon, lo svizzero atterra New York sapendo di avere l’ultima opportunità dell’anno per vincere un Grande Slam. Un titolo che non è mai mancato dal 2003 al 2010 e che, questa volta, era stato ritardato. Semifinali in Australia, finale a Parigi e quarti a Londra. Non erano cattivi risultati, ma per uno come Federer il piazzamento non basta. La sorte gli ripropone Tsonga ai quarti di finale, ma Federer questa volta non si fa sorprendere e consuma la sua rivincita in tre set, battendolo facilmente per 6-4 6-3 6-3. In semifinale è il turno di Novak Djokovic, il numero 1 del momento, immerso in una stagione da sogno che lo aveva portato a raggiungere la vetta della classifica. Il duello parte bene per Federer che si porta avanti 2 set a zero grazie a un tiebreak da infarto, vinto per 9 punti a 7, ed un 6-4 molto più tranquillo. Ma Nole reagisce e tira fuori tutto quello che ha per vincere il terzo ed il quarto set per 6-3 6-2. Nel quinto parziale Roger riesce a piazzare quello che sembra il break definitivo, portandosi sul 5-3. Sul 40-15 Federer ha due match point per la finale, ma Nole le annulla e conquista il break che spezza le gambe dello svizzero. Dal 5-3 li serbo rimonta fino a vincere 5-7, lasciando Federer per la prima volta senza titoli major dal 2003.

Page: 1 2 3 4 5

Riccardo Costarelli

Recent Posts

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

2 giorni fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

2 giorni fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

2 giorni fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

2 giorni fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

2 giorni fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

2 giorni fa