Il 2017 รจ stato lโanno dei record di presenze negli impianti che hanno ospitato i tornei. Sospinto dalla rinascita di Roger Federer e Rafael Nadal, il tennis sta vivendo un momento storico molto positivo. LโAtp ha stimato in 4.573.152 persone la partecipazione pubblica ai tornei. Si tratta di cifre mai raggiunte prima e le previsioni lasciano intendere che nel 2018 andrร meglio.
I TORNEI DELLO SLAM โ Gli Australian Open hanno battuto ogni record di presenze: durante le due settimane di competizioni รจ stata abbattuta la quota dei 700mila spettatori. Seguono a distanza ravvicinata gli Us Open con 691.143 presenze. Lunedรฌ 28 agosto รจ stato raggiunto il picco massimo giornaliero, con 61.839 persone e il conseguente โno ticketโ su 20 delle 24 sessioni disputate. Al terzo posto Wimbledon (473.372 spettatori). Ultimo piazzamento ovviamente per il Roland Garros, che ha fatto registrare 471.959 presenze.
I MASTERS 1000 โ Indian Wells vince tutto: nominato per la quarta volta il miglior torneo del mondo, si aggiudica anche la classifica degli spettatori: 439.261. Una cifra altissima che, tuttavia, non ha soddisfatto pienamente gli organizzatori. I quali avevano preventivato oltre 450mila presenze. Secondo posto per Miami che ha superato la soglia delle 300mila presenze. Al terzo gradino del podio Madrid, con oltre 260mila partecipazioni: record per la storia del torneo. Sorridono anche gli organizzatori di Monte Carlo e Montreal: record assoluto di biglietti per la storia dei tornei (135.809 a Monte Carlo e 216.097 in Canada).