Categories: CIRCUITO ATP

Rafael Nadal: “Roger Federer ed io abbiamo dato molto al tennis”

Rafael Nadal è stato premiato come miglior atleta maschile dell’anno insieme a Roger Federer dalla rivista L’Equipe. Così come ha fatto con lo svizzero, il giornale francese ha ottenuto un’intervista esclusiva con l’attuale numero 1 mondiale che ha parlato delle poche differenze tra la loro stagione: “Non era una cosa ovvia, immaginare che ci saremmo affrontati per i titoli migliori dopo i nostri infortuni nel 2016″, ha detto Nadal. “Che tu ci metta alla pari, lo trovo normale. Non è facile analizzare le nostre stagioni perché c’è del buono in entrambe. [sorride] Si potrebbe dire che quello che ha fatto lui è stato più impressionante perché è più vecchio di me. Questo è un argomento puramente matematico. È riuscito a vincere molto giocando un po’ meno. D’altra parte, io ho giocato molto e sono stato produttivo per tutto l’anno su tutte le superfici”.

All’inizio di dicembre, Marat Safin ha detto che c’è qualcosa di sbagliato nel tennis se, confrontando la situazione attuale con il 2009 quando si è ritirato, i primi 10 giocatori sono quasi gli stessi e che Federer, Nadal sono ancora dominanti. “Ho sentito supposizioni sul fatto che a 31 e 36 anni avremmo dovuto essere sorpassati da giocatori più giovani”, ha commentato lo spagnolo . “Ma dedurre da questa teoria che il tennis abbia un problema mi sembra esagerato. Penso nonostante tutto che, nelle nostre rispettive carriere, io e Roger abbiamo portato molto al gioco e lo stiamo ancora facendo. Ma i giovani giocatori stanno emergendo molto bene dal gruppo e sembra ovvio che questa tendenza continuerà nel 2018. A poco a poco, ciò che descrive Safin cambierà”. Il gioco di Nadal è molto diverso dal 2005. Si è evoluto perché anche il gioco si è evoluto, ma ” soprattutto a causa di tutti i miei problemi fisici “, ha spiegato.

“Ho dovuto adattare il mio corpo di conseguenza, cercare soluzioni per proteggerne alcune parti. La maggior parte dei miei avversari non ha avuto tanti problemi come quelli che ho avuto io. Senza di loro, probabilmente avrei migliorato più cose, ma non perché ero obbligato a farlo. In ogni caso, siamo costretti a continuare a muoverci, perché più il tempo passa, più perdi fisicamente. Ho avuto alti e bassi come tutti. Inoltre, i miei dubbi sono sempre lì e ci saranno per il resto della mia vita, ma so che normalmente, se mantengo la fiducia in me stesso, tornerò sempre più o meno al mio livello, se il mio corpo tiene”

Franco Campagna

Recent Posts

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

24 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

24 ore fa

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…

1 giorno fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

1 giorno fa

Paula Badosa: “So che mi ritirerò giovane e il giorno dopo andrò in sala operatoria”

Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…

1 giorno fa

Ruud conquista Madrid: il sogno diventa realtà, Draper si arrende dopo tre set di battaglia

Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…

1 giorno fa