Categories: CIRCUITO ATP

Raonic: “McEnroe? Il 57enne più energico che conosca”

Non poteva iniziare meglio la collaborazione tra il 25enne canadese Milos Raonic e il suo nuovo super-coach, l’ex SuperBrat John McEnroe, che starà al suo fianco almeno fino al torneo di Wimbledon. Grazie alla sofferta ma convincente vittoria contro l’aussie Nick Kyrgios, oggi Milos è impegnato nella semifinale del torneo Atp 500 del Queen’s contro un altro ragazzaccio australiano, Bernard Tomic.

TENNIS E ROCK’N’ROLL – Forse è troppo presto dare dei meriti a McEnroe, ma è indubbio che la presenza di una leggenda simile accanto darebbe una carica di fiducia a qualsiasi giovane tennista desideroso di far bene. Gli appassionati lo hanno visto nei primi allenamenti con il nuovo pupillo con una maglietta dei Rage Against The Machine, noto gruppo rock. Basterebbe solo questo, unito alla sua straripante personalità, a dare forza e aggressività a un giocatore che spesso ha difettato nella capacità di ‘ammazzare le partite’. “Non so se abbiamo gli stessi gusti in fatto di musica rock – ha detto Raonic in conferenza stampa con un sorriso -, ma mi piace molta musica delle generazioni passate. Andrei certamente a un concerto di Billy Joel, per esempio”.

“BELLO LAVORARE CON LUI” – “Mi diverto con John – ha aggiunto -, è davvero bello: è probabilmente il 57enne più energico che conosco. Ridiamo spesso insieme, condividiamo molte cose fuori dal campo. Adora l’arte e ha molta esperienza in quel campo. Parliamo molto, è un piacere lavorare con lui. Mi piace sia dentro che fuori dal campo”. Secondo Raonic, SuperMac lo ha subito incoraggiato ad essere più aggressivo durante gli scambi. “Vuole che mostri di più la mia presenza. A volte sono troppo calmo. Devo far sentire a chi sta dall’altra parte della rete che ci sono, sono pronto a giocare. Ciò può dare sui nervi all’avversario, specie nelle partite molto combattute”.

“ANCORA INSIEME DOPO WIMBLEDON? VEDREMO” – Raonic si è detto intenzionato a proseguire la collaborazione con McEnroe dopo il torneo di Wimbledon. “La collaborazione è nata non in funzione solo dell’erba, non è mai stato quello l’unico obiettivo. Mi aiuterà quando e dove avrò bisogno. Voglio migliorare, sia nell’erba che nel cemento. Penso che mi sarà molto utile questo periodo”. Il canadese ha aggiunto che i due non hanno ancora discusso sulla continuazione del sodalizio: “Ci penseremo, di certo lui potrà stare al mio fianco solo per un numero limitato di settimane. Ha molti impegni. In ogni caso – ha aggiunto Raonic – credo che la sua energia mi serva molto sia durante i tornei che in preparazione ad appuntamenti più importanti. Come Wimbledon, ovviamente”.

 

 

 

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

2 giorni fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

2 giorni fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

2 giorni fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

2 giorni fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

2 giorni fa

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

2 giorni fa