Categories: CIRCUITO ATP

Re Rafael fa 90: le 10 vittorie più significative di Nadal al Roland Garros

[tps_title]La prima volta non si scorda mai: Mariano Puerta e la finale 2005[/tps_title]

Dopo aver battuto in semifinale, nel giorno del suo 19esimo compleanno, Roger Federer, il 5 giugno 2005 Rafael Nadal si gioca la sua prima finale in un Grand Slam, contro l’argentino Mariano Puerta, numero 37 del mondo. Ma Nadal è la testa di serie numero 4, ha già vinto Monte-Carlo, Barcellona e Roma e all’atto finale si presenta da favorito, nonostante i due set persi contro Romain Grosjean e Federer nel torneo. Puerta non ha nulla da perdere, recupera il break di svantaggio e vince il primo set al tie-break, ma Nadal, almeno sulla terra, è già Nadal: non sente la pressione del favorito che è sotto nel punteggio e che sulla terra si è già dimostrato il più forte nel 2005. Lo spagnolo risponde da lontanissimo, ma già allora col suo top esasperato recupera campo e prende in mano il gioco. Andare a rete è ancora un qualcosa che fa con fatica, spesso solo quando vi è costretto, ma la palla corta è già un’arma che usa con grande intelligenza e difficilmente sbaglia scelta tattica su terra. Batterlo negli scambi lunghi è cosa per pochi eletti, perché corre più di tutti e da due-tre metri fuori gioca passanti che prima di lui non s’erano mai visti. È a tutto questo che un pur solido Puerta deve arrendersi, dopo 3 ore e 24 di gioco, per 6-7(6) 6-3 6-1 7-5, perché a Manacor è cresciuto un gladiatore che quel giorno voleva, e forse doveva, necessariamente dare inizio alla sua leggenda, rimontando per due volte un break di svantaggio nel quarto ed annullando al sudamericano anche una palla per il quinto set.

Nadal RG 2005

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Samuele Diodato

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa