Non si ferma il circuito ATP che dopo i tornei di Rotterdam, Buenos Aires e Delray Beach, presenta altre 3 competizioni, spostandosi a Rio de Janeiro, ATP 500 su terra battuta, a Marsiglia e a Doha, ATP 250 su cemento, il primo indoor e il secondo outdoor. Sono quattro gli italiani presenti ai nastri di partenza di questi tornei, in attesa che si concludano gli incontri di qualificazione in Francia dov’è in campo Brancaccio.
In caso di passaggio del turno per Fognini probabilmente ci sarà la sfida con Carlos Alcaraz, fresco vincitore a Buenos Aires e campione in carica. Lo spagnolo esordirà in questo torneo con il brasiliano Felipe Meligeni Alves. La testa di serie numero 2 è Cameron Norrie, che affronterà il lucky loser Juan Manuel Cerundolo, per poi essere potenzialmente protagonista di una grande partita contro Dominic Thiem. L’austriaco però dovrà prima battere il brasiliano Monteiro.
Nell’altra metà di tabellone le teste di serie più alte sono Hurkacz e Dimitrov. Il polacco esordirà o contro Rinderknech oppure contro Leandro Riedi, giovane svizzero che ben sta facendo a livello challenger. Nelle qualificazioni di questo torneo è all’ultimo turno Raul Brancaccio, il quale quest’oggi si giocherà l’accesso nel main draw contro l’olandese Brouwer.
Tabellone di altissimo livello a Doha, dove sono presenti tre top 10: i russi Andrey Rublev e Daniil Medvedev, ed il canadese Auger Aliassime. Ai nastri di partenza di questo torneo c’è un solo italiano, Lorenzo Sonego, sorteggiato al primo turno contro la wild card Andy Murray, per poi sfidare la testa di serie numero 4, Alexander Zverev.
C’è grande curiosità sull’esordio del diciannovenne della Giordania Abdallah Shelbayh, iscritto nel tabellone principale grazie ad un invito dell’organizzazione. Il tennista giordano farà il suo debutto a livello ATP contro il coreano Kwon, per poi eventualmente giocare con il vincente tra Davidovich Fokina e Lestienne.
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…