Categories: CIRCUITO ATPWIMBLEDON

Wimbledon, quarti: stoico Nadal, supera il dolore e Fritz al quinto set ma poi si ritira dal torneo. Kyrgios dritto in finale, sfiderà Djokovic o Norrie

I quarti di finale maschili di questa edizione di Wimbledon non sono stati certo avari di emozioni, come dimostra il fatto che in ben tre occasioni su quattro il match si sia deciso solo al quinto set. Ha fatto eccezione la partita di Kyrgios: l’australiano su questa superficie – e soprattutto, centrato come lo si sta vedendo in questi giorni – rappresenta un ostacolo non alla portata del pur ottimo Garin, costretto ad arrendersi per 6-4, 6-3, 7-6 al termine di un incontro a senso unico.

Nick Kyrgios a Wimbledon 2022. Credits: AELTC/ Simon Bruty

Con questa vittoria, l’australiano si ritrova così direttamente… in finale. Già, perché ad aspettarlo in semifinale ci sarebbe dovuto essere Rafael Nadal, ma il maiorchino ha rimediato uno strappo addominale di 7 millimetri durante il secondo set della sua partita con l’americano Fritz, e 24 ore dopo ha indetto una conferenza stampa per annunciare – suo malgrado – il ritiro forzato.

Rimarrà però nella storia del torneo l’eroica prestazione messa in scena dal 14 volte vincitore del Roland Garros. L’infortunio, arrivato a metà secondo set, ha infatti visibilmente influito su diverse componenti del suo gioco, in primis il servizio: Nadal ha dovuto giocare il resto della partita con una prima al 70% di velocità rispetto al solito, un handicap particolarmente gravoso su erba. 

Dalla tribuna sono arrivati eloquenti segnali da parte del padre e della sorella che lo invitavano al ritiro, ma Rafa non è abituato ad arrendersi e ha lasciato tutto sul campo, offrendo una versione di sé forzatamente più offensiva e approfittando delle ingenuità tattiche di Fritz che ha continuato ad offrirgli l’opportunità di giocare spesso sul diritto, rimasto eccezionalmente efficace anche nelle circostanze, nei punti importanti. La lotta si è conclusa al supertiebreak del quinto set con il punteggio di 3-6, 7-5, 3-6, 7-5, 7-6 (4) per Nadal.

Si giocherà dunque una sola semifinale in questo venerdì, e sarà tra Djokovic e Norrie. Il serbo ha superato in rimonta il nostro Jannik Sinner per 5-7, 2-6, 6-3, 6-2, 6-2, soffrendo una versione particolarmente ispirata dell’italiano nei primi due parziali ma innalzando – com’è ormai un cliché – il livello di gioco e concentrazione al proprio massimo nella pausa tra il secondo e il terzo set, non perdendo più la battuta e strappandola per cinque volte al proprio avversario. 

Novak si presenta da grande favorito per raggiungere la finale; dall’altra parte della rete ci sarà come detto il beniamino di casa Cameron Norrie, che si è spinto per la prima volta in carriera così avanti in una prova dello Slam, non senza dover soffrire. il suo quarto col belga Goffin è stato estremamente equilibrato, col belga che si è portato avanti per due set a uno sfruttando anche, forse, un po’ di emozione da parte del suo avversario. Gli ultimi due parziali si sono giocati punto a punto e sono stati decisi dai dettagli, oltre che in qualche misura dalla spinta del pubblico: Norrie ha strappato il servizio in entrambi i casi nel penultimo game e si è aggiudicato il match per 3-6, 7-5, 2-6, 6-3, 7-5.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

12 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

12 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

13 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

13 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa