[tps_title]1. Angelique Kerber alla riscossa[/tps_title]
La campionessa degli Australian Open lascia l’Australia con un record di 12-1 dall’inizio della stagione, con la sua unica sconfitta avvenuta nel Brisbane International, in finale contro Victoria Azarenka. Solo poche settimane più tardi lei ha vendicato questa sconfitta, battendo Azarenka a Melbourne in due set, superando poi l’altra favorita del torneo, la prima testa di serie Serena Williams, in tre set e vincendo il suo primo titolo dello Slam.
Ma anche prima Kerber ha messo le mani su altri trofei come il Daphne Akhurst Memorial, facendo vedere segni già dai primi di gennaio che questa era una diversa Kerber. Un cambiamento di corde nell’off-season ha dato il suo più forza ai suoi colpi – in particolare al suo servizio – che ha usato efficacemente contro Serena. E’ stata anche notevolmente più in forma, dopo un estenuante off-season con il suo nuovo allenatore.
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…