RITRATTI

Emergenza Covid-19, a rischio la stagione WTA e ATP? In bilico Roland Garros e Wimbledon

Doppio stop nel mondo del tennis a seguito dell’emergenza per il Covid-19. Dopo la cancellazione del torneo di Indian Wells, anche il Master 1000 di Miami è stato sospeso. Per i due eventi di Florida e California si sta pensando ad una possibile ricalendarizzazione per il mese di settembre ma al momento resta tutto in bilico. 

Molto presto però altri tornei potrebbero subire la stessa sorte di quelli statunitensi. A rischio ci sarebbero, in ordine cronologico, il Monte-Carlo Rolex Masters, il Mutua Madrid Open e gli Internazionali di Italia. 

Gli organizzatori del Master 1000 di Monte Carlo, vista anche la prossimità dell’evento, hanno scelto di rilasciare una dichiarazione: “La direzione del torneo ci tiene a rassicurare il proprio pubblico che farà tutto quanto sarà possibile per adottare le migliori soluzioni contro questa epidemia seguendo le disposizioni delle autorità monegasche e francesi”. 

Fognini Monte-Carlo 2019

Al momento usare il condizionale è un obbligo ma tutto sembra spingere in questa direzione. L’altra ipotesi al vaglio degli organizzatori riguarda la possibilità di giocare ma senza pubblico, una soluzione che però non piace. Un’eventualità che al momento sarebbe ancora più difficile da attira visto anche la difficoltà che alcuni giocatori e giocatrici avrebbero a raggiungere le sedi dei tornei.

Con l’impossibilità di individuare una data precisa per la “cessata emergenza”, ci sono anche due eventi del circuito del Grande Slam a tremare: il Roland Garros e Wimbledon. Anche per l’Open di Francia e per l’appuntamento londinese l’ipotesi della disputa a porte chiuse non convince.

La situazione è critica e incerta tanto che, anche il direttore del Roland Garros, Guy Forget, in un’intervista al quotidiano transalpino L’Equipe, non ha saputo (e potuto) dare informazioni precise: “Non sappiamo quanto durerà questa emergenza e tutti i tornei in programma per i prossimi mesi sono a rischio. Ovviamente la priorità è la tutela della salute di giocatori e spettatori anche se giocare a porte chiuse sarebbe un grande problema. Vedremo come evolverà questa situazione. Noi seguiremo tutte le raccomandazioni che ci verranno date”.

Prende una posizione più netta invece All’England Club che si dice pronto ad annullare – o comunque spingere per questa soluzione – piuttosto che giocare senza spettatori come riportato anche a Sportsmail. L’ultima parola spetta però al governo britannico.

Negli ultimi giorni si è paventata anche l’ipotesi di uno stop, presumibilmente di circa 6 settimane, per tutti i tornei da parte dell’ATP e della WTA. In questo caso comunque Wimbledon, in partenza il 29 giugno prossimo, sarebbe fuori da questa “regola” come arco temporale.

Serbia’s Novak Djokovic (L) poses with the winner’s trophy and Switzerland’s Roger Federer (R) holds the runners up plate during the presentation after the men’s singles final on day thirteen of the 2019 Wimbledon Championships at The All England Lawn Tennis Club in Wimbledon, southwest London, on July 14, 2019. (Photo by Ben STANSALL / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE
Diletta Barilla

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

8 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

8 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

8 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

8 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

19 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

24 ore fa