RITRATTI

Emergenza Covid-19, a rischio la stagione WTA e ATP? In bilico Roland Garros e Wimbledon

Doppio stop nel mondo del tennis a seguito dell’emergenza per il Covid-19. Dopo la cancellazione del torneo di Indian Wells, anche il Master 1000 di Miami è stato sospeso. Per i due eventi di Florida e California si sta pensando ad una possibile ricalendarizzazione per il mese di settembre ma al momento resta tutto in bilico. 

Molto presto però altri tornei potrebbero subire la stessa sorte di quelli statunitensi. A rischio ci sarebbero, in ordine cronologico, il Monte-Carlo Rolex Masters, il Mutua Madrid Open e gli Internazionali di Italia. 

Gli organizzatori del Master 1000 di Monte Carlo, vista anche la prossimità dell’evento, hanno scelto di rilasciare una dichiarazione: “La direzione del torneo ci tiene a rassicurare il proprio pubblico che farà tutto quanto sarà possibile per adottare le migliori soluzioni contro questa epidemia seguendo le disposizioni delle autorità monegasche e francesi”. 

Fognini Monte-Carlo 2019

Al momento usare il condizionale è un obbligo ma tutto sembra spingere in questa direzione. L’altra ipotesi al vaglio degli organizzatori riguarda la possibilità di giocare ma senza pubblico, una soluzione che però non piace. Un’eventualità che al momento sarebbe ancora più difficile da attira visto anche la difficoltà che alcuni giocatori e giocatrici avrebbero a raggiungere le sedi dei tornei.

Con l’impossibilità di individuare una data precisa per la “cessata emergenza”, ci sono anche due eventi del circuito del Grande Slam a tremare: il Roland Garros e Wimbledon. Anche per l’Open di Francia e per l’appuntamento londinese l’ipotesi della disputa a porte chiuse non convince.

La situazione è critica e incerta tanto che, anche il direttore del Roland Garros, Guy Forget, in un’intervista al quotidiano transalpino L’Equipe, non ha saputo (e potuto) dare informazioni precise: “Non sappiamo quanto durerà questa emergenza e tutti i tornei in programma per i prossimi mesi sono a rischio. Ovviamente la priorità è la tutela della salute di giocatori e spettatori anche se giocare a porte chiuse sarebbe un grande problema. Vedremo come evolverà questa situazione. Noi seguiremo tutte le raccomandazioni che ci verranno date”.

Prende una posizione più netta invece All’England Club che si dice pronto ad annullare – o comunque spingere per questa soluzione – piuttosto che giocare senza spettatori come riportato anche a Sportsmail. L’ultima parola spetta però al governo britannico.

Negli ultimi giorni si è paventata anche l’ipotesi di uno stop, presumibilmente di circa 6 settimane, per tutti i tornei da parte dell’ATP e della WTA. In questo caso comunque Wimbledon, in partenza il 29 giugno prossimo, sarebbe fuori da questa “regola” come arco temporale.

Serbia’s Novak Djokovic (L) poses with the winner’s trophy and Switzerland’s Roger Federer (R) holds the runners up plate during the presentation after the men’s singles final on day thirteen of the 2019 Wimbledon Championships at The All England Lawn Tennis Club in Wimbledon, southwest London, on July 14, 2019. (Photo by Ben STANSALL / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE
Diletta Barilla

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa