[tps_title]2) Jelena Ostaenko[/tps_title]
Arriviamo alle due migliori giocatrici del torneo, coloro che sono riuscite a giungere fino all’atto finale.
Dopo il clamoroso successo a Parigi nel 2017, Jelena Ostapenko andava alla ricerca di un altro risultato che confermasse la sua idoneità ad alti livelli. Pur non essendo riuscita a vincere il torneo, nel suo percorso ha mostrato tutte le sue doti e soprattutto che il suo successo in uno slam non è arrivato per caso.
In finale si è arresa alla strenua difesa di Sloane Stephens, che come un muro ha respinto ai colpi potenti della lettone.
Grazie a questo risultato, Ostapenko è quasi certa di rimanere in top 10 pur perdendo i 2000 punti del Roland Garros.
VOTO: 9
Ascolti record per la finale degli Internazionali d’Italia 2025 tra Sinner e Alcaraz: quasi 5…
Jannik Sinner si ferma in finale contro Carlos Alcaraz agli Internazionali di Roma. L'analisi e…
Il 19 maggio il tennis italiano protagonista tra qualificazioni del Roland Garros e tornei ATP/WTA:…
Carlos Alcaraz torna numero 2 ATP e insidia Jannik Sinner, mentre Lorenzo Musetti entra per…
Carlos Alcaraz vince gli Internazionali d’Italia superando Jannik Sinner in finale. Prestazione dominante e nuova…
Luciano Darderi debutta con una netta vittoria all’ATP 500 di Amburgo, superando in due set…