RITRATTI

Pliskova: “I giocatori ATP che contestano l’uguaglianza dei prize money si dimostrano deboli”

In attesa di conoscere le decisioni sul futuro della stagione tennistica 2020, che dovrebbero arrivare nel giro di due settimane, le uniche cose interessanti per gli appasionati dello sport della racchetta sono le dichiarazioni dei protagonisti. Stavolta parliamo di WTA e dell’attuale numero 3 del mondo Karolina Pliskova, che, in un’intervista al The Guardian, ha rilasciato delle dure dichiarazioni sul tema lungamente dibattuto della parità di prize money per uomini e donne. La ceca a tal proposito ha infatti affermato: “Non credo che ciò sia possibile e non perchè io non voglia. Non mi piace sentire alcuni giocatori del circuito maschile lamentarsi del fatto che noi donne veniamo pagate come loro. Mi sembra da deboli lamentarsi perché le donne possono vincere i loro stessi soldi” ha dichiarato la ceca con franchezza. La numero tre del mondo, sottolineando l’importanza della parità delle opportunità per uomini e donne, ha poi aggiunto : “Gli unici momenti nei quali si verifica l’uguaglianza dei montepremi è durante gli slam. Capisco che loro giochino al meglio dei cinque set al contrario di noi, però sono uomini, sono fisicamente più forti. Non vedo il motivo per cui veniamo costantemente paragonati. Non ho bisogno di avere lo stesso denaro degli uomini come montepremi, però sì, esigo avere le stesse opportunità di giocare sul campo centrale o lo stesso diritto che le mie partite siano trasmesse in televisione“. La ceca chiarisce dunque con fermezza la sua posizione sul delicato argomento, ma allo stesso tempo si mostra speranzosa per il futuro, soprattutto a proposito della possibile futura fusione tra ATP e WTA, prospettata tra gli altri, anche da Roger Federer: “Penso che la fusione tra ATP e WTA per il circuito femminile potrebbe solo portare cose positive, ci aiuterebbe molto. Non so esattamente quali aspetti siano discussi al momento, ma se ci sarà l’occasione di poter dire di sì e quindi dare il mio appoggio a questa fusione, senza dubbio lo farò. Penso che ciò sarebbe un passo importante e positivo anche per l’ATP perchè in tal modo potrebbe essere raggiunto un equilibrio tra i due circuiti, che potrebbero beneficiare di questa unione. Credo che servano un paio di anni affinché una cosa del genere possa essere realizzata perché sarebbe un grande cambiamento. Sarebbe davvero un grande passo avanti, senza dubbi.”

Diletta Tanzini

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

1 ora fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

16 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

16 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

16 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

16 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

16 ore fa