Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

pg13-anchor-sabalenka-eases1746144693-0[1]

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è qualificata per la quarta finale in carriera, la terza consecutiva nel torneo. Con la vittoria su Elina Svitolina per 6-3 7-5, la numero uno del mondo ha confermato il suo dominio sulla terra rossa della Caja Mágica, diventando anche la prima giocatrice nel 2025 a raggiungere 30 vittorie WTA.

Una prestazione da fuoriclasse

Sotto le luci della Pista Manolo Santana, Sabalenka ha imposto fin da subito un ritmo infernale. Dopo appena 18 minuti, era già avanti 4-1, mostrando un repertorio completo: discese a rete, palle corte ben calibrate, risposte aggressive. Elina Svitolina ha cercato di reagire, riuscendo anche a recuperare un break, ma la bielorussa ha mantenuto il sangue freddo e ha chiuso il primo set con autorità.

Nel secondo parziale, Svitolina ha mostrato ancora più determinazione. Pur andando sotto, ha costretto Sabalenka a lunghi scambi e, quando sembrava che il match fosse vicino alla fine, ha trovato la forza per riequilibrare il punteggio sul 5 pari. Ma la “tigre di Minsk” ha trasformato la frustrazione in energia positiva e ha chiuso l’incontro in 1 ora e 32 minuti, senza concedere il set decisivo.

Numeri da leggenda

Con questa vittoria, Sabalenka non solo raggiunge Simona Halep come giocatrice con più finali a Madrid (quattro), ma diventa anche la prima da Martina Hingis nel 2001 a centrare sei finali WTA nei primi quattro mesi dell’anno. Inoltre, nessuna aveva mai salvato così tante palle break in un singolo torneo WTA nel 2025: ben 39.

Il bilancio di Sabalenka nel torneo madrileno parla chiaro: 22 vittorie e solo 4 sconfitte, con due titoli già in bacheca (2021, 2023). È sulla buona strada per aggiungere il terzo, vendicando magari la finale persa nel 2024 contro Iga Swiatek, eliminata quest’anno da una scatenata Coco Gauff.

Una finale ad alta tensione

Sarà proprio Gauff, vincitrice per 6-1 6-1 sulla numero due del mondo Swiatek, ad affrontare Sabalenka nell’atto conclusivo. La statunitense è avanti 5-4 nei precedenti e ha vinto l’unico confronto sulla terra, a Roma nel 2021. Anche l’ultimo incrocio, alle WTA Finals di Riyadh, ha visto prevalere Gauff.

Ma a Madrid il vento sembra spirare a favore della bielorussa. Sabalenka ha trovato il suo ambiente ideale, come dimostra la sua corsa senza esitazioni verso un possibile terzo trionfo alla Caja Mágica. Sabato si preannuncia una finale spettacolare tra due delle giocatrici più in forma del circuito.

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock