Categories: CIRCUITO WTA

Serena Williams: “Il mio miglior match dell’anno sulla terra”

Un secco 6-2 6-0 in appena 53 minuti di gioco. Il pubblico del Centrale al Foro Italico non si era ancora ripresa dal quarto di finale più atteso di giornata, quello tra Djokovic e Nadal, che Serena Williams, come una furia, ha spazzato via la russa Svetlana Kuznetsova, una che sulla terra rossa sa giocare e ci ha pure vinto uno Slam – il Roland Garros nel 2009. Eppure, oggi, ha raccolto appena due game contro una Serena che pare la stessa di un anno fa, quella che vinceva titoli su titoli e che polverizzava le avversarie con una facilità disarmante.

“BEGU? HA UN GIOCO DIVERTENTE” – “É stato il mio miglior match dell’anno, di sicuro sulla terra rossa, senza dubbio la migliore performance dagli Australian Open”, ha aggiunto. “Anche a Melbourne avevo giocato molto bene, anche se non ce l’ho fatta a vincere sino all’ultima partita”, ha spiegato la n. 1 del mondo con un pacato sorriso. Un giornalista chiede a Serena se conosce la sua avversaria di domani in semifinale, la outsider rumena Irina-Camelia Begu: “Sì, sta giocando benissimo da circa due anni a questa parte. L’ho vista spesso giocare, ha disputato incontri molto lottati con diverse top-players. Nell’ultimo periodo ha vinto molti match e ne ha persi ben pochi. È divertente vederla giocare e sono molto felice per il suo risultato”. Secondo le teste di serie, Serena avrebbe dovuto affrontare un’altra rumena, la top-player Simona Halep, e invece incontrerà la connazionale, che ha sorpreso tutti battendo l’ex primatista mondiale Vika Azarenka: “Mi ha sorpreso”, ha detto Serena. “Io ho disputato molti match duri contro tenniste rumene. E sono felice, in generale, quando nuove giocatrici si fanno strada nel circuito e danno tutto quello che possono. So quanto è dura per loro e insomma, penso che ognuno debba essere sempre felice del successo di qualcun’altro”.

“STO GIÀ PENSANDO A PARIGI” – “È bello vincere il mio terzo match sulla terra rossa qui a Roma. Svetlana [Kuznetsova] è una delle tenniste più forti su questa superficie, e affrontarla è stata una vera e propria sfida. Entrambe sino a qui abbiamo dovuto affrontare match faticosi e sono felice di aver superato anche questo”, ha spiegato Serena, che tra circa due settimane cercherà di mettere in bacheca il suo 22esimo Slam a Parigi, raggiungendo il record nell’era Open della tedesca Steffi Graf: “Naturalmente sto già pensando al Roland Garros, ma ora sono a Roma, ed è molto importante restare concentrati su questo torneo”.

“AMO IL CIBO ITALIANO” – Serena è poi tornata sul divertente aneddoto che aveva raccontato ieri, quando aveva ammesso di aver mangiato cibo per cani. “Non era cibo per cani – si è corretta oggi la n. 1 del mondo con un sorriso -, tecnicamente era un doggie menu“. Serena ha poi ammesso che in generale (a parte questo imprevisto) a Roma e in Italia non ha inibizioni per quanto riguarda il cibo, perché “è semplicemente buonissimo”.

Michele Alinovi

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

18 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

18 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

18 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

20 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

20 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

21 ore fa