Stamattina si sono giocati i primi turni, e parte dei secondi, del Premier Mandatory di Pechino (cemento, $3.401.860), lāultimo torneo più importante della stagione prima delle Wta Finals. Avanza al primo turno senza particolari patemi la campionessa degli Us Open Naomi Osaka, 20 anni e n. 6 del mondo, che ha avuto ragione della combattiva kazaka Zarina Diyas, 24 e n. 91, che ha avuto il merito di far sudare la giovane del Sol Levante in entrambi i parziali. Partita un poā in sordina nei primi game, la tennista di Osaka ĆØ stata brava a concretizzare avanti 5 a 4, brekkando a 30 per poi chiudere ai vantaggi dopo aver salvato unāoccasione dellāimmediato contro-break. Più rocambolesco il secondo, con 6 break totali, chiusi con lāultimo di Osaka, a 15, che vola cosƬ al secondo turno contro lāamericana Danielle Collins (al terzo la aspetterebbe giĆ Julia Goerges, che ha beneficiato del ritiro di Lesia Tsurenko). Grazie a questo successo, Osaka dimostra di esserci, dopo la comprensibile sconfitta nella finale del torneo casalingo di Tokyo contro Karolina Pliskova, dopo una striscia di 10 successi consecutivi. Con questi punti la giapponese si assicura la partecipazione matematica alle Wta Finals di Singapore a novembre (terza nella Race, dopo Simona Halep e Angelique Kerber). Naomi continua inoltre a mantenere saldamente una statistica impressionante: nel 2017 e nel 2018 non ha mai perso un match dopo aver vinto il primo set.
Bene anche la danese Caroline Wozniacki, che sembra aver definitivamente ritrovato il suo livello contro una Belinda Bencic ancora lontanissima dal suo massimo livello: 6-2 6-3 il risultato finale, con una piccola reazione dellāelvetica nel secondo parziale, capace di riportarsi in paritĆ dopo uno svantaggio di 1-3, prima di cedere il parziale. Al secondo turno lāex n. 1 avrĆ unāavversaria sulla carta sfavorita ma insidiosa, la croata Petra Martic, che ha liquidato con lo stesso punteggio la ceca Strycova.
Vittoria incoraggiante anche quella di Garbine Muguruza, che ha battuto la mancina russa Ekaterina Makarova con il punteggio di 6-0 6-4. La spagnola appare comunque nervosa e insicura delle sue capacitĆ , mostrando una tensione che nel secondo parziale ha rischiato di compromettere una vittoria giĆ scritta. Muguruza però ha chiuso, al settimo match-point. La vera sfida arriverĆ al secondo turno, quando dovrĆ sfidare la rivelazione dellāanno (dopo Osaka), la bielorussa Aryna Sabalenka, fresca della vittoria a Wuhan.
Avanti non senza fatica anche Karolina Pliskova (doppio 6-4 contro una ancora competitiva Samantha Stosur) e Carla Suarez Navarro, che ha concesso un solo gioco a Yulia Putintseva. Avanti anche Siniakova e Zhang, che ha sconfitto la belga Elise Mertens al terzo set.
Wta Beijing (Cina, cemento,Ā Ā $3.401.860) ā Primo e secondo turno:
R2:Ā Donna VekicĀ (CRO)Ā d.Ā (Q)Ons JabeurĀ (TUN) 76(5) 64
R2:Ā Anastasija SevastovaĀ (LAT) d. (17)Madison KeysĀ (USA) W/O
R2: (10)Julia GoergesĀ (GER)Ā d.Ā Lesia TsurenkoĀ (UKR) 64 46 22 RET
R1: (Q)Ons JabeurĀ (TUN) d. (1)Simona HalepĀ (ROU) 61 00 RET
R1:Ā Donna VekicĀ (CRO)Ā d.Ā Maria SakkariĀ (GRE) 61 64
R1:Ā Anastasija SevastovaĀ (LAT)Ā d.Ā Alize CornetĀ (FRA) 64 62
R1: (17)Madison KeysĀ (USA)Ā d.Ā (LL)Bernarda PeraĀ (USA) 63 64
R1: (9)Sloane StephensĀ (USA)Ā d.Ā Anastasia PavlyuchenkovaĀ (RUS) 67(8) 64 64
R1: (WC)Saisai ZhengĀ (CHN) d. (Q)Dayana YastremskaĀ (UKR) 64 63
R1:Ā Dominika CibulkovaĀ (SVK) d. (WC)Ying Ying DuanĀ (CHN) 63 62
R1:Ā Daria GavrilovaĀ (AUS)Ā d.Ā (5)Petra KvitovaĀ (CZE) 62 61
R1: (3)Angelique KerberĀ (GER)Ā d.Ā Kristina MladenovicĀ (FRA) 62 62
R1:Ā Carla Suarez NavarroĀ (ESP)Ā d.Ā (Q)Yulia PutintsevaĀ (KAZ) 61 60
R1:Ā Timea BabosĀ (HUN)Ā d.Ā Su Wei HsiehĀ (TPE) 62 62
R1:Ā Shuai ZhangĀ (CHN)Ā d.Ā (15)Elise MertensĀ (BEL) 61 36 63
R1: (10)Julia GoergesĀ (GER)Ā d.Ā Johanna KontaĀ (GBR) 62 46 63
R1:Ā Lesia TsurenkoĀ (UKR)Ā d.Ā (Q)Andrea PetkovicĀ (GER) 62 76(2)
R1:Ā Danielle Rose CollinsĀ (USA) d.Ā Timea BacsinszkyĀ (SUI) 62 36 63
R1: (8)Naomi OsakaĀ (JPN)Ā d.Ā (Q)Zarina DiyasĀ (KAZ) 64 63
R1: (7)Karolina PliskovaĀ (CZE)Ā d.Ā (WC)Samantha StosurĀ (AUS) 64 64
R1:Ā Aliaksandra SasnovichĀ (BLR)Ā d.Ā Mihaela BuzarnescuĀ (ROU) 63 61
R1: (WC)Qiang WangĀ (CHN) bye
R1: (12)Jelena OstapenkoĀ (LAT) d.Ā Magdalena RybarikovaĀ (SVK) 64 76(3)
R1: (14)Garbine MuguruzaĀ (ESP)Ā d.Ā Ekaterina MakarovaĀ (RUS) 60 64
R1:Ā Aryna SabalenkaĀ (BLR) bye
R1: (Q)Polona HercogĀ (SLO) d.Ā Coco VandewegheĀ (USA) 62 61
R1: (4)Caroline GarciaĀ (FRA) d. (WC)Yafan WangĀ (CHN) 76(10) 67(4) 63
R1:Ā Aleksandra KrunicĀ (SRB)Ā d.Ā (6)Elina SvitolinaĀ (UKR) 06 64 76(4)
R1: (Q)Katerina SiniakovaĀ (CZE)Ā d.Ā Alison Van UytvanckĀ (BEL) 75 64
R1:Ā Kirsten FlipkensĀ (BEL)Ā d.Ā (Q)Katie BoulterĀ (GBR) 46 62 75
R1: (11)Kiki BertensĀ (NED)Ā d.Ā (LL)Sorana CirsteaĀ (ROU) 62 60
R1:Ā Laura SiegemundĀ (GER)Ā d.Ā (13)Darya KasatkinaĀ (RUS) 63 42 RET
R1:Ā Anett KontaveitĀ (EST) bye
R1:Ā Petra MarticĀ (CRO)Ā d.Ā Barbora Zahlavova StrycovaĀ (CZE) 62 63
R1: (2)Caroline WozniackiĀ (DEN)Ā d.Ā Belinda BencicĀ (SUI) 62 63