Categories: EDITORIALI

Wta Briefing: chi si ricorda di Angelique Kerber?

ANGIE C’È? – Un anno sempre più deludente per Angelique Kerber: non era mai successo nell’Era Open che la testa di serie numero 1 del tabellone femminile del Roland Garros uscisse di scena già alla gara di esordio, ma la cosa più grave è che l’eliminazione della tedesca non è stata neppure vista come inattesa e, come tanto si ama dire nello sport, clamorosa. Le prestazioni negative di Angelique Kerber, infatti, sono diventate una costante di questo 2017 e il prematuro saluto della tedesca a Parigi contro Ekaterina Makarova (la moscovita poi è stata sbattuta fuori nel round successivo da Lesia Tsurenko) ha rappresentato solamente un altro tassello di una stagione fin qui da dimenticare a dispetto del primo posto nel ranking mondiale. Gradino più alto della classifica che potrebbe già saltare all’inizio della prossima settimana.
Di fatti, Angie rischia di perdere la vetta della classifica, qualora Simona Halep dovesse vincere il Roland Garros o Karolina Pliskova raggiungere la finale – le due tenniste potrebbero incontrarsi in semifinale –, e il concretizzarsi di questa ipotesi pare solo una questione di tempo considerate le sole 19 vittorie su 31 partite giocate quest’anno dalla mancina di Brema (e per una tennista che guida il ranking sono decisamente pochi) e i cinque k.o. maturati all’esordio nei tornei (addii prematuri arrivati a Sydney, Doha, Stoccarda e Roma prima del Roland Garros).

Camila Giorgi con lo scettro di s’Hertogenbosch, unico titolo vinto in carriera

E CONDANNA FU – Sul fronte italiano la settimana appena conclusa, dopo le celeri eliminazioni delle azzurre impegnate nello Slam d’oltralpe, ha visto la definitiva condanna per Camila Giorgi in merito alla aspra polemica con la Federtennis. Il Collegio di Garanzia, ultimo grado di giudizio, ha cancellato la sentenza in appello della Corte Federale Fit emessa lo scorso 5 Maggio – dove fu annullata la sentenza in primo grado e, dunque, assolta la tennista maceratese “per difetto di giurisdizione” in quanto non tesserata Fit – e comminato a Camila una ammenda di trentamila euro e lo stop di nove mesi da ogni attività federale. Si è conclusa così la lunga querelle; adesso, paradossalmente, la venticinquenne marchigiana potrebbe essere più tranquilla e libera di giocare il suo miglior tennis in vista della stagione sull’erba, una delle sue superfici preferite.

Antonio Pagliuso

Share
Published by
Antonio Pagliuso

Recent Posts

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

5 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

5 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

8 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

8 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

8 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

8 ore fa