Il secondo torneo più importante al mondo, dopo le quattro prove del Grand Slam, naturalmente, andrà in scena dal 12 al 19 novembre prossimo, come di consueto in Gran Bretagna. Sede ormai dal 2009 è la O2 Arena di Londra, teatro moderno di grandi eventi, sportivi e non, e lo rimarrà sicuramente almeno fino al 2018, eguagliando il record di New York che ospitò il prestigioso torneo dal 1980 al 1989. Potrebbe cambiare, anche per via della candidatura di Mosca, con la realizzazione della VTB Arena di Mosca, con capacità di 27000 spettatori, ma che in seguito ai Mondiali, verrà ampliata: già dal 2019 potrebbe avvenire il cambio di location, direzione Russia, per motivi soprattutto economici. Per il presente però, la capitale inglese è pronto ad accogliere, ancora, i migliori 8 tennisti del pianeta, con assenze illustri per problemi fisici che hanno rovinato le rispettive stagioni di Andy Murray, Novak Djokovic e Stan Wawrinka. Ad un mese dall’inizio, vi sono ancora 5 posti disponibili. 3 qualificati, mentre dietro ci sarà bagarre negli ultimi tornei stagionali. Ecco un quadro generale per giungere alle Nitto ATP Finals 2017. Buona lettura!
Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…
Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…
Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…
Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…
Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…
Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…