Wta Roma: Male le italiane, fuori dalle qualificazioni anche Trevisan e Di Sarra

FUORI TUTTE LE ITALIANE – Nella cornice del Pietrangeli poco può Martina Trevisan contro la diciottenne Catherine Cartan Bellis, numero 58 del ranking Wta e tennista dal potenziale enorme. La mancina di Firenze, dopo le buone impressioni suscitate il mese scorso in Fed Cup, conquista soli cinque giochi contro la californiana che con una prestazione pressoché priva di errori avanza al turno finale delle qualificazioni. CiCi, che quest’anno ha raggiunto i quarti a Dubai e Rabat battendo anche l’attuale numero 8 del mondo Agnieszka Radwanska, affronterà al prossimo round la vincente della partita tra la spagnola Sorribes Tormo e la bulgara Shinikova.
Federica Di Sarra, ultima azzurra rimasta in ballo nelle qualificazioni, fa sognare solo per un set il pubblico italiano. La laziale, proveniente dalle pre qualificazioni, infatti viene rimontata da Risa Ozaki e battuta per 4-6 6-3 6-3. Dopo aver perduto il set inaugurale, la reazione della nipponica trova sfogo a partire dalla metà della seconda frazione, quando recupera l’iniziale break subìto dalla Di Sarra e comincia a dominare il gioco. La tennista azzurra cede definitivamente nel terzo set e la Ozaki archivia la sfida bloccando il cronometro alle due ore e ventitré minuti di gioco.

Negli altri match Ashleigh Barty, trionfatrice a marzo del torneo di Kuala Lumpur, dopo aver ceduto il primo set a Saisai Zheng (6-2 per la cinese), ribalta la sfida lasciando appena due giochi nei successivi set alla tennista asiatica. La ventunenne di Ipswich affronterà nel match decisivo per l’accesso al main draw Jelena Ostapenko, carnefice questa mattina di Alberta Brianti. La cinese Qiang Wang ha la meglio in due set su Sorana Cirstea, mentre Daria Gavrilova, testa di serie numero uno delle qualificazioni, ha bisogno di tre set per regolare Aliaksandra Sasnovich.

Internazionali BNL d’Italia – Primo turno qualificazione
C. Bellis b. M. Trevisan 6-3 6-2
R. Ozaki b. F. Di Sarra 4-6 6-3 6-3
A. Kontaveit b. J. Cepelova 6-2 4-6 6-1
D. Gavrilova b. A. Sasnovich 6-2 4-6 6-2
B. Mattek-Sands b. T. Pironkova 7-6(6) 6-4
M. Duque-Mariño b. N. Vikhlyantseva 7-6(4) 7-5
A. Barty b. S. Zheng 2-6 6-1 6-1
Q. Wang b. S. Cirstea 6-4 6-2

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

13 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

13 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

13 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

15 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

15 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

16 ore fa