Wta Roma: Male le italiane, fuori dalle qualificazioni anche Trevisan e Di Sarra

FUORI TUTTE LE ITALIANE – Nella cornice del Pietrangeli poco può Martina Trevisan contro la diciottenne Catherine Cartan Bellis, numero 58 del ranking Wta e tennista dal potenziale enorme. La mancina di Firenze, dopo le buone impressioni suscitate il mese scorso in Fed Cup, conquista soli cinque giochi contro la californiana che con una prestazione pressoché priva di errori avanza al turno finale delle qualificazioni. CiCi, che quest’anno ha raggiunto i quarti a Dubai e Rabat battendo anche l’attuale numero 8 del mondo Agnieszka Radwanska, affronterà al prossimo round la vincente della partita tra la spagnola Sorribes Tormo e la bulgara Shinikova.
Federica Di Sarra, ultima azzurra rimasta in ballo nelle qualificazioni, fa sognare solo per un set il pubblico italiano. La laziale, proveniente dalle pre qualificazioni, infatti viene rimontata da Risa Ozaki e battuta per 4-6 6-3 6-3. Dopo aver perduto il set inaugurale, la reazione della nipponica trova sfogo a partire dalla metà della seconda frazione, quando recupera l’iniziale break subìto dalla Di Sarra e comincia a dominare il gioco. La tennista azzurra cede definitivamente nel terzo set e la Ozaki archivia la sfida bloccando il cronometro alle due ore e ventitré minuti di gioco.

Negli altri match Ashleigh Barty, trionfatrice a marzo del torneo di Kuala Lumpur, dopo aver ceduto il primo set a Saisai Zheng (6-2 per la cinese), ribalta la sfida lasciando appena due giochi nei successivi set alla tennista asiatica. La ventunenne di Ipswich affronterà nel match decisivo per l’accesso al main draw Jelena Ostapenko, carnefice questa mattina di Alberta Brianti. La cinese Qiang Wang ha la meglio in due set su Sorana Cirstea, mentre Daria Gavrilova, testa di serie numero uno delle qualificazioni, ha bisogno di tre set per regolare Aliaksandra Sasnovich.

Internazionali BNL d’Italia – Primo turno qualificazione
C. Bellis b. M. Trevisan 6-3 6-2
R. Ozaki b. F. Di Sarra 4-6 6-3 6-3
A. Kontaveit b. J. Cepelova 6-2 4-6 6-1
D. Gavrilova b. A. Sasnovich 6-2 4-6 6-2
B. Mattek-Sands b. T. Pironkova 7-6(6) 6-4
M. Duque-Mariño b. N. Vikhlyantseva 7-6(4) 7-5
A. Barty b. S. Zheng 2-6 6-1 6-1
Q. Wang b. S. Cirstea 6-4 6-2

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

2 giorni fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

2 giorni fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

2 giorni fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

2 giorni fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa