Categories: NEWS

ATP Montecarlo: il successo su Zverev regala a Gasquet il record delle 500 vittorie in carriera

Il tennista francese Richard Gasquet ieri, con la vittoria agli ottavi di finale della Rolex Masters di Monte-Carlo, ha raggiunto un nuovo traguardo per se stesso e per il suo paese. Infatti, il giocatore di Béziers è diventato il primo francese, esperto della racchetta, a raggiungere le 500 vittorie nel circuito ATP. E’ questo un risultato che può essere considerato spettacolare, pari al suo rovescio da manuale, colpo di rara bellezza per preparazione ed esecuzione. Prima di lui, questa cifra sono riusciti a raggiungerla solo Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic, David Ferrer, Andy Murray e Tomas Berdych. Gasquet, già nel 2017, era diventato il giocatore d’oltralpe col maggior numero di vittorie in bacheca, superando l’attuale capitano di Davis Yannick Noah, fermatosi a quota 476, Fabrice Santoro (470), Gilles Simon (432) e Jo-Wilfried Tsonga (430).

Su di lui si esprime Rafael Nadal, attuale numero uno del mondo e super favorito alla vittoria del torneo monegasco, in virtù anche della schiacciante affermazione su Dominic Thiem, avvenuta circa due ore fa. Intervistato a proposito da UBITENNIS.net, Rafa dispensa elogi e apprezzamenti nei riguardi del collega francese. “È un’ottima notizia, Richard è una persona molto buona, un ragazzo umile con cui è facile relazionarsi, il classico giocatore che fa bene al circuito. Abbiamo mosso i nostri primi passi nel tennis contemporaneamente, dato che abbiamo la stessa età. -continua Nadal- Non abbiamo giocato spesso assieme da bambini, perché lui era indubbiamente migliore di me e quindi competeva con ragazzi più grandi. Adoro il suo stile e gli auguro il meglio per il futuro”, ha sostenuto lo spagnolo. Rafael ha affrontato Richard nel leggendario torneo Petit As,  un’importantissima competizione premier destinata alle giovani promesse del Tennis juniores, quando avevano solo 13 anni e che vide vincitori entrambi i tennisti: Gasquet nel ’99, Nadal nel 2000. Di quell’incontro si conserva un affascinante corredo fotografico.

Nadal e Gasquet, appena tredicenni, a Le Petit As

Il francese, numero 34 del mondo, in serata affronterà il numero 3 del seeding Alexander Zverev, alla caccia di un posto in semifinale alla Rolex Masters di Monte-Carlo. Il pubblico, comprensibilmente, sarà tutto per lui.

http://www.tenniscircus.com/news/richard-gasquet-shapovalov-in-alcuni-aspetti-somiglia-a-roger-federer/

Giuliana Cau

Share
Published by
Giuliana Cau

Recent Posts

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

2 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

2 ore fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

2 ore fa

Paula Badosa: “So che mi ritirerò giovane e il giorno dopo andrò in sala operatoria”

Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…

2 ore fa

Ruud conquista Madrid: il sogno diventa realtà, Draper si arrende dopo tre set di battaglia

Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…

2 ore fa

Naomi Osaka torna al successo: trionfo a Saint-Malo e primo titolo sulla terra battuta

Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…

15 ore fa