Ve ne avevamo parlato pochi giorni fa, quando c’era ancora qualche speranza di vedere i migliori tennisti del globo da vicino. Torino, infatti, insieme ad altre quattro città – Londra, Manchester, Tokyo, Singapore – era tra le candidate per ospitare le Atp Finals, evento che mette fine alla stagione tennistica e che vede protagonisti i migliori otto tennisti dell’anno.
Purtroppo, a meno di clamorose sorprese dell’ultimo momento, possiamo annunciare che tutto ciò non avverrà poiché il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 14 febbraio, non ha deciso di stanziare i 78 milioni necessari – 18 il primo anno e 15 i quattro seguenti – affinché l’Atp potesse avere le garanzie richieste per procedere poi con la scelta della città ospitante.
Decisivo il no del Governo che, spaccato in due riguardo la questione – da un lato il Movimento 5 Stelle disposto ad investire, dall’altro la Lega, guidata da Giancarlo Giorgetti, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri dal 2018, contraria – non è riuscito a trovare un accordo e dunque, con il termine di scadenza fissato al 15 febbraio, oggi, appare alquanto improbabile che possano esserci dei ribaltamenti per un caso che sembra ormai archiviato.
Altra delusione quindi per la città di Torino, che dopo il no alla possibilità di ospitare le Olimpiadi del 2026, si vede negare anche quest’altra manifestazione.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…