[tps_title]La svolta: il doppio[/tps_title]
Vesnina decide di provare anche in doppio a vincere qualcosa e trova in Ekaterina Makarova, russa come lei, l’ideale compagna di avventure. Prima le partner si alternavano: Rodionova, Lichovcheva, Safina, Mirza ed Erakovic, con le quali ha accumulato sei titoli a partire dal 2005 compresi alcuni importatissimi, tra cui due ad Indian Wells ed uno a Charleston. Poi, con Makarova, la svolta: cominciano con Pechino e proseguono con Mosca la settimana successiva. E’ evidente che c’è un feeling particolare. Insieme vincono anche ad Indian Wells, prima di dare il meglio in quell’estate magnifica del 2013: vittoria al Roland Garros contro Sara Errani e Roberta Vinci e agli US Open contro la fortissima coppia formata da Flavia Pennetta e Martina Hingis. E non solo Makarova-Vesnina vinceranno anche l’oro olimpico a Rio de Janeiro e le WTA Finals a Singapore, tanto per dire.
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…