Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: Nadal avanza in semifinale

La cronaca della gara tra Rafael Nadal e Diego Schwartzman:

(Prima parte – http://www.tenniscircus.com/roland-garros/roland-garros-nadal-cede-il-primo-set-poi-la-pioggia-ferma-tutto/#)

TERZO SET – La partita è ripresa al termine del secondo parziale, sul punteggio di 5-3 (30-15) in favore dello spagnolo, il quale con il proprio servizio ha realizzato rapidamente i due punti che lo separavano dalla conquista del set. Relativamente alla terza frazione, Schwartzman ha faticato a trovare il ritmo e ad esprimere un’adeguata reattività negli spostamenti, risultando spesso in ritardo nell’ esecuzione dei colpi e nelle azioni di recupero. Lo spagnolo, di contro, ha potuto contare su di una ritrovata brillantezza, soprattutto dal punto di vista atletico, che gli ha permesso di prendere l’iniziativa e di gestire gli scambi da una posizione di vantaggio, peraltro, riuscendo a condurre i propri turni di servizio in maniera estremamente solida, a differenza di quanto accaduto ieri. In merito al punteggio, Rafa si è guadagnato due break, in apertura e al quinto game, grazie a cui ha potuto servire per il set sul punteggio di 5-2. Ma l’argentino ha cercato in ogni modo di riprendersi e di raggiungere il contro break, attraverso la realizzazione di ripetuti cambi di ritmo, alternando parabole alte e lunghe ad improvvise accelerazioni. Alla fine, dopo aver vanificato tre palle break ai vantaggi, ha ceduto il set all’avversario.

QUARTO SET – Schwartzman ha cercato di dare continuità a quanto di buono mostrato al termine del parziale precedente. Tuttavia, pur esprimendosi certamente in maniera più incisiva rispetto all’inizio dell’incontro, talvolta si è fatto prendere dal nervosismo e dalla smania di aggiudicarsi subito il punto, commettendo, conseguentemente, diversi errori determinanti. Un atteggiamento che si è tradotto nella cessione di due break, al terzo e al quinto gioco. Nadal non ha fatto altro che approfittare di queste défaillance dell’avversario e di allungare nel punteggio. Sul 5-1 in suo favore, ha avuto la possibilità di chiudere la partita sul servizio dell’avversario, ma non ha saputo concretizzare due match point. In conclusione, lo spagnolo si è aggiudicato la gara conservando la battuta nel game seguente, nonostante abbia dovuto fronteggiare ed annullare ben tre palle break ai vantaggi.

[1]R.Nadal b. [20]D.Schwartzman 4-6 6-3 6-2 6-2

Federico Gasparella

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

7 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

7 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

8 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

8 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

22 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

23 ore fa