Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: passa Djokovic, ma Caruso esce a testa alta. Bene Del Potro e Thiem

Come da pronostico, è il numero uno del mondo Novak Djokovic a mettere fine allo splendido torneo di Salvatore Caruso, che dopo aver superato le qualificazioni ed aver vinto addirittura due match nel main draw, è stato costretto ad arrendersi al serbo. Una giornata che non dimenticherà facilmente il 26enne di Avola, che ha avuto il privilegio di scendere in campo in uno degli stadi più suggestivi del circuito, il Philippe Chatrier, e di affrontare il giocatore più forte del pianeta. Inoltre, Caruso non ha nemmeno sfigurato in quanto è riuscito ad offrire un’ottima prestazione che ha impegnato per circa due ore il suo avversario, il quale, come dichiarato nell’intervista post match, ha sofferto particolarmente il caldo. Ciononostante, Nole non ha rischiato nulla, ha annullato tutte e cinque le palle break dell’incontro ed è stato bravo ad andarsi a prendere il break nel momento del bisogno. Otto i games conquistati da Caruso, che inevitabilmente ha commesso qualche errore di troppo nel tentativo di inserire il suo avversario. Qualche gratuito in più del dovuto anche per Djokovic, che però è stato spesso aiutato dal servizio, che gli ha fruttato ben 8 aces. Approda agli ottavi senza perdere set il serbo, che ora troverà sulla sua strada il tedesco Struff, vittorioso in cinque set su Coric.

Nei restanti incontri, Tsitsipas e Wawrinka s’impongono sui rispettivi avversari Krajinovic e Dimitrov nella prosecuzione dei match interrotti ieri, e si sfideranno domani agli ottavi. Facile Monfils, che domina il derby contro il connazionale Hoang, mentre Dominic Thiem lascia un set per strada, ma riesce comunque ad avere la meglio del sudamericano Cuevas. Passeggiano Del Potro e Khachanov, Zverev la spunta al quinto su Lajovic.

[1] N. Djokovic b. [Q] S. Caruso 63 63 62

[6] S. Tsitsipas b. F. Krajinovic 75 63 67(5) 76(6)

[14] G. Monfils b. A. Hoang 63 62 63

[4] D Thiem b. P. Cuevas 63 46 62 75

[5] A. Zverev b. [30] D. Lajovic 64 62 46 16 62

[8] JM. Del Potro b. J. Thompson 64 64 60

[24] S. Wawrinka b. G. Dimitrov 76(5) 76(4) 76(8)

[10] K. Khachanov b. M. Klizan 61 64 63

JL. Struff b. [13] B. Coric 46 61 46 76(1) 119

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 ora fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

3 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

3 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

7 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

8 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

8 ore fa