I 5 episodi più controversi del 2018 che hanno coinvolto i giudici di sedia

[tps_title]Bonus[/tps_title]

Purtroppo no, non sono finiti gli episodi che hanno coinvolto i giudici di sedia ma, se abbiamo appena terminato di descriverne cinque che sono finiti in prima pagina sui giorni, eccone altri che sono passati un po’ in sordina.

Dopo tanti litigi, ecco finalmente sorrisi e spiegazioni che soddisfano entrambi. Ci troviamo a Wimbledon ed è in corso il match tra Nick Kyrgios – ancora lui! – e Robin Haase; sulla sedia James Keothavong.

Kyrgios sbaglia la prima di servizio ma poi fa ace di seconda, vedendosi però togliere il punto a causa di un fallo di piede chiamatogli dal giudice di linea. L’australiano si rivolge allora all’arbitro, che con tutta la nonchalance del mondo gli rivela che il fallo di piede non può essere chiamato prima che il giocatore colpisca la palla, come Nick sosteneva, bensì dopo, scatenando le risa della folla.

Ok, basta risate e divertimento. Non credete che il mestiere dell’arbitro sia tutto rose e fiori; torniamo perciò agli errori gravi. Per farlo dobbiamo indietro di un paio di mesi e cambiare continente. Siamo in Qatar, a Doha, ed è in corso la sfida tra Radwanska, che ha recentemente comunicato l’addio al tennis, e Mona Barthel.

Il video spiega molto bene ciò che è accaduto, vale a dire un grossolano errore dell’esperta Marija Cicak, che sul 15 pari assegna il punto alla giocatrice sbagliata innescando una catena di errori dalla quale si viene a capo solamente a fine game, quando la Radwanska giustamente recrimina. Nonostante una situazione assai complicata, si riprende a giocare con il punteggio giusto e la polacca riuscirà poi a vincere il game ed il match. Da segnalare, però, la disponibilità e la sportività di Mona Barthel, che non ha esitato a servire nuovamente e non ha battuto ciglio nonostante fosse stata oggettivamente disturbata e penalizzata – in quanto costretta a ritornare a servire quando ormai era già seduta – da una serie di errori dell’arbitro.

Giungiamo infine al termine di questa lunga carrellata di episodi stagionali, che concludiamo con due fatti accaduti a livello Challenger, dove non si può fare a meno di notare che il livello degli arbitri sia più basso e, soprattutto sul veloce risulta difficile cavarsela in determinate situazioni.

Nel primo video, per quanto la decisione di assegnare il punto possa essere corretta, a patto che la palla sia effettivamente out, il giudice di sedia fatica a spiegarsi con il giocatore e non riesce ad essere troppo convincente, o meglio non a tal punto da rassicurarlo completamente.

Nel secondo video, invece, l’errore dell’arbitro è talmente madornale che l’unica spiegazione è un clamoroso abbaglio, il quale non si vede spesso sui campi da tennis, ma può capitare anche a livelli più alti.

Page: 1 2 3 4 5 6

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

3 giorni fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

3 giorni fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

3 giorni fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

3 giorni fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

3 giorni fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

3 giorni fa