[tps_title] Richard Gasquet [/tps_title]
Nella parte alta, invece, ha disputato un torneo molto sotto le aspettative Richard Gasquet, estromesso al primo turno per mano del lucky loser Mayer, ma che non era assolutamente non nella miglior forma. A supportare questa tesi ci ha pensato lo stesso Gasquet, che attualmente è impegnato a Szczecin ed è tornato a giocare un Challenger dopo molti anni. Dopo Wimbledon, il francese aveva preso parte ad entrambi i 1000 sul cemento americano, ma aveva rimediato due stese al secondo turno rispettivamente per mano di Alexander Zverev e Rafa Nadal, quest’ultimo l’avversario che presumibilmente avrebbe affrontato al terzo turno.
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…