Italy's Alessandro Giannessi, Italian Paolo Lorenzi, Italian captain Corrado Barazzutti, Italian Andreas Seppi and Italian Simone Bolelli speak during a press conference ahead of the Davis Cup World Group quarterfinal between Belgium and Italy, on April 4, 2017, in Charleroi. The Davis Cup game will be played from April 7 to 9, 2017 in Charleroi. / AFP PHOTO / Belga / BENOIT DOPPAGNE / Belgium OUT (Photo credit should read BENOIT DOPPAGNE/AFP/Getty Images)
[tps_title]Paolo Lorenzi [/tps_title]
Primo singolare, voto 7 – Il primo punto dei quarti di finale di Davis va al Belgio. Paolino viene purtroppo visibilmente ridimensionato da un Darcis in grande spolvero, a tratti letale con il rovescio incrociato. Lorenzi entra solido nel match e dopo aver annullato 5 palle break nel primo set si prende con le unghie e con i denti il parziale al tie-break. A questo punto però Darcis stupisce tutti e sale in cattedra, annichilendo il povero Paolino, che smette di avere il controllo dello scambio. Ogni rischio preso dal belga paga, e due set volano rapidissimi. Nell’ultimo parziale Lorenzi cede sul 5-4 e servizio alla timidezza (pure lui), e si va al tie-break, dove fra vari rimpianti la partita non gira. Finisce 6-7 6-1 6-1 7-6 per il Belgio. Il risultato non arriva ma se non altro Paolo vende (come suo solito) cara la pelle. Peccato per aver ceduto sul più bello, al quinto set sarebbe potuto succedere di tutto.
Terzo singolare, voto 6 – L’andamento della terza sfida, sul 2-1 Belgio, è molto più lineare. Un Lorenzi senza soluzioni cede il passo a un grande Goffin nel terzo singolare, quello decisivo e che chiude la sfida fra Italia e Belgio sull’1-3. La superiorità di Goffin è quasi imbarazzante. A Lorenzi non riesce l’impresa, e la partita gli scivola via dalle mani molto rapidamente. Dai momenti di parziale equilibrio ne viene sempre fuori il belga, soprattutto nel primo set, dove da un 3-3 equilibrato al 6-3 che spezza le gambe ci si arriva in pochissimi minuti. Troppo Goffin per un troppo impotente Lorenzi, che prova a variare parecchio il gioco, senza successo, e alla fine viene schiacciato 6-3 6-3 6-2 senza mai riuscire ad imporsi.
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…