[tps_title]Rosol b. Nadal 6-7 (9-11) 6-4 6-4 2-6 6-4, Wimbledon 2012, secondo turno[/tps_title]
Ancora Wimbledon, ancora secondo turno, anno 2012. A 10 anni da quella sconfitta clamorosa di Sampras contro Bastl, Rafa Nadal, vincitore a Londra due volte, si presenta all’appuntamento in gran forma, dopo aver messo il sigillo sul suo settimo Roland Garros. Il maiorchino affronta il ceco Lukas Rosol, n. 100 del mondo e con un best ranking fino ad allora di n. 65: un impegno sulla carta agevole. Ma si capisce subito che non è una partita come le altre, perchè Rosol gioca senza paura, corre, ribatte colpo su colpo, sfodera ace e vincenti come se piovesse. Dopo aver vinto a fatica al tie-break il primo parziale, Rafa si ritrova di colpo sotto due set a uno, e fra i due ci sono anche scintille in campo. Nadal riesce a far suo il quarto set, al che viene annunciata un’interruzione di mezz’ora per chiudere il tetto dello stadio e fare in modo di concludere il match, cosa che a Nadal, terribilmente nervoso, non piace. E la pausa non sembra aiutarlo, visto che Rosol ottiene il break a inizio del quinto set e riesce a far suo l’incontro, realizzando l’impresa più importante della sua carriera!
La sconfitta di Nadal ad opera del tennista ceco fece così tanto scalpore, che l’ESPN decise anche di realizzare un breve cortometraggio sull’evento, che potete vedere qui di sotto.
In realtà Rosol non è poi così tanto sconosciuto: ha battuto Melzer al Roland Garros 2011 quando questi era n.8 del mondo, è stato n.26 del ranking ATP come miglior piazzamento, e detiene il record di durata di un match di doppio in Coppa Davis. Il ceco è inoltre noto nel circuito per i suoi atteggiamenti abbastanza antipatici in campo, tant’è vero che una volta Andy Murray gli urlò, durante un match, “non piaci a nessuno”. Tuttavia, la sua vittoria su Nadal, allorchè il ceco era n. 100 del mondo, in quell’edizione di Wimbledon, resterà sicuramente la sua impresa della vita.
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…