Quando l’underdog sorprende il campione: gli upset più clamorosi del tennis al maschile e l’analogia con Rocky Balboa

Stakhovsky, Rosol, Bastl e altri. Vi parliamo oggi degli upset più clamorosi della storia del tennis al maschile, e di cosa i protagonisti hanno in comune con Rocky Balboa
Rosol_Nadal

[tps_title]Stakhovsky b. Federer 6-7 (5-7) 7-6 (7-5) 7-5 7-6 (7-5), Wimbledon 2013, secondo turno[/tps_title]

roger-federer-s-nemesis-sergiy-stakhovsky-takes-wild-card-for-wimbledon

Non poteva mancare Roger Federer in questa speciale lista. Il campione svizzero ha avuto degli upset in delle prove dello Slam (come ad esempio la sconfitta da Seppi agli Australian Open 2015 o quella contro Milman agli U.S. Open di quest’anno), ma la sua uscita sicuramente più clamorosa è quella di Wimbledon del 2013, in cui the king esce quasi incredibilmente al secondo turno per mano dell’ucraino Sergy Stakhovsky, n. 116 del mondo, in 5 set. Lo stesso Stakhovsky dichiarerà a fine match di aver vissuto la sua giornata di grazia, in cui tutto funzionava, in cui giocava incredibilmente bene tutti i punti importanti, e in cui il servizio e le volee andavano a meraviglia. Era dal 2003 che Federer non veniva eliminato nei primi turni di uno Slam, ed il 2013 rimarrà forse uno degli anni peggiori della carriera del campionissimo di Basilea.

Sergy Stakhovsky ha come best ranking il n. 31, ha vinto in carriera 4 titoli ATP, ma il suo nome resta innegabilmente legato all’upset che l’ucraino procurò a king Roger a Wimbledon del 2013.

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock