[tps_title]Poor Andy[/tps_title]
Big three, dunque. Ma una volta non erano i big four? Sì, una volta. Quando di questo gruppo di “Dei del tennis” faceva parte anche Andy Murray. Numero 1 del mondo per 41 settimane a cavallo del 2016-2017, a metà dello scorso anno è cominciato il crollo verticale, a causa dei problemi fisici all’anca, cui hanno fatto seguito un delicato intervento chirurgico e un lungo stop, che lo hanno fatto scivolare addirittura in posizione 832 del ranking mondiale. E’ brutto da dire, perché il Murray visto a New York quest’anno ha fatto filtrare lampi di classe cristallina, ma la sensazione è che difficilmente, a 31 anni, potrà tornare ai livelli pre-infortunio. Nel match contro Verdasco, che lo ha battuto in 4 set, a un certo punto sembrava facesse addirittura fatica a camminare tra uno scambio e l’altro. Da stringere il cuore.
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…