4) ALEXANDER ZVEREV
Il tedesco, dopo aver vinto le ATP Finals e aver apportato dei miglioramenti al proprio gioco grazie all’arrivo di Ivan Lendl, entra di diritto tra i pretendenti al titolo. Secondo i bookmakers è il più quotato dopo Djokovic e Federer. Nonostante i progressi, però, molte sono le incognite che pesano su Sascha Zverev, dato che da quando è esploso, nel 2017, i risultati a livello slam hanno sempre deluso, avendo collezionato sconfitte ai primi turni a ripetizione, salvo i quarti di finale raggiunti allo scorso Roland Garros. Il teutonico, alla Hopman Cup, non ha particolarmente impressionato, in virtù anche della sonora sconfitta rimediata contro Roger Federer. Ma un torneo di esibizione non è mai troppo attinente per azzardare previsioni certe, dunque bisogna capire se il giovane Alexander è riuscito ad incrementare il livello di resistenza al meglio dei cinque set e a stabilizzare la tenuta nervosa ed emotiva, punto debole che lo ha portato, in diverse occasioni, a perdere match quasi già vinti, come successo a Wimbledon contro Gulbis.
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…
Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…
Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…
La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…
Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…