[tps_title]2016: DJOKOVIC/ KERBER[/tps_title]
È la stagione della quasi fine di Roger, da cui forse tutto ha inizio per il grande ritorno: il 2016 segna la fine del dominio Nole e quello di un anno della Kerber, in attesa di un inizio di grande ritorni del 2018. Djokovic raggiunge quota 6 successi come Rod Laver, almeno nell’Era Open, un trionfo difficile, fatto di peripezie, contro Gilles Simon al 5° e contro Roger al 4° in semifinale, prima del netto successo contro Andy Murray, che lo succederà a fine stagione, con il punteggio di 6-1 7-5 7-6 (3). La tedesca invece, da 7a testa di serie, si scopre grande, trionfando e avvicinandosi al trono, conquistando successivamente ai danni di Serena Williams, sconfitta in finale per 6-4 3-6 6-4. In un torneo dominato dall’americana, la classe ’81 subisce il contraccolpo in finale della sconfitta a Flushing Meadows contro Roberta Vinci, per poi vincere e superare Steffi Graf. Un torneo perfetto di Angie invece, dopo un inizio difficile in cui eliminò un match point a Doi, culminata con la vittoria finale e le vittorie contro Azarenka e Konta.
L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…
Il lungo stop e un rientro carico di attese Jannik Sinner è pronto a tornare.…
Nel tennis, a ogni colpo corrisponde una decisione. A ogni punto, un micro-duello di nervi…
Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…
Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…
Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…