[tps_title]2013: DJOKOVIC/ AZARENKA[/tps_title]
Tris di Australian Open per il classe ’87 e doppietta per la classe ’89. Intervallo di tempo per il serbo tra il 2011 e il dominio del 2014-2015, mostrato in Oceania, dove vince in finale contro Andy Murray col punteggio di 6(2)-7, 7-6(3), 6-3, 6-2. In un torneo in cui ha incontrato vari ottimi giocatori come Berdych e Ferrer, sono gli ottavi fondamentali per la vittoria serba: al turno della seconda settimana ecco lo svizzero Stanislas Wawrinka, battuto in cinque set per 1-6, 7-5, 6-4, 6(5)-7, 12-10. Se non era una finale anticipata…In campo femminile invece la vittoria di Vika avviene ai danni di Li Na, ancora sconfitta a Melbourne, non senza aver lottato: in semifinale invece, la bielorussa aveva battuto un’appena 20enne Sloane Stephens, che nel corso del tempo ha bloccato la propria evoluzione tennistica prima del 2017. Nel doppio invece, il trionfo italiano Errrani- Vinci.
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…
Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…
Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…
La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…
Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…