Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Pochi giorni dopo l’annuncio di Carla Suarez Navarro, che appenderà la racchetta al chiodo a fine 2020, ora dice basta un’altra stella del firmamento Wta, tra quelle che più hanno caratterizzato il firmamento del tennis femminile dell’ultimo decennio: la danese Caroline Wozniacki ha infatti annunciato che si ritirerà a inizio 2020. Il suo ultimo torneo saranno gli Australian Open, che dopo anni di attesa, la hanno vista trionfare per la prima volta in un torneo Slam.
“Ho realizzato sul campo tutto quello che sognavo – ha scritto la tennista di Odense in un post sul suo profilo Instagram. “Ho giocato da professionista sin da quando avevo 15 anni e ho avuto il privilegio di vivere uno splendido periodo della mia vita. Con 30 titoli Wta, la prima posizione mondiale per 71 settimane, un titolo alle Wta Finals, tre partecipazioni alle Olimpadi e l’essere stata portabandiera della Danimarca, e, infine, con la vittoria agli Australian Open 2018, ho raggiunto tutto quello che volevo dal tennis. Mi sono sempre detta, che quando sarebbe arrivato il momento per fare con più interesse altre cose fuori dal campo, allora mi sarei fermata. Sposarmi con David [Lee, campione Nba] è stato uno di questi obiettivi; ora voglio una famiglia e voglio continuare a viaggiare per il mondo, aiutando come posso la ricerca sull’artrite reumatoide [di cui ha scoperto di soffrire nell’ottobre del 2018]. Oggi annuncio che mi ritirerò dal tennis professionistico dopo l’Australian Open a gennaio. Questo non ha nulla a che vedere con la mia salute”.