Categories: CIRCUITO WTA

Wta Pechino: Flavia Pennetta e Sara Errani volano agli ottavi di finale

Flavia Pennetta soffre ancora, ma va avanti. La fresca vincitrice degli Us Open porta a casa con tenacia e cuore un match partito molto male contro la tignosa brasiliana Teliana Pereira, classe ’88 e n. 52 del ranking. Dopo aver perso il primo set a causa di una partenza deludente e costellata di errori, la brindisina dilaga nel secondo e passa avanti 4 a 1 nel terzo. Pereira però ha coraggio ed è brava a rimontare sul 4 pari, ma Flavia non perde la calma e riesce a conquistare il parziale; 3-6 6-0 6-4 il risultato finale, dopo poco più di due ore di gioco.

Si sa, dopo aver raggiunto il risultato più prestigioso della propria carriera è molto difficile ritornare in campo, e quindi alla realtà, e lottare per i primi turni. Flavia, dall’alto della sua esperienza, questo lo sapeva bene ma è stata brava a non mollare. Al primo turno la brindisina è venuta a capo di un match molto difficile contro la wild card cinese Han Xinyun e anche oggi ha dovuto sudare le classiche sette camicie.

L’avversaria di oggi era la brasiliana Teliana Pereira, una giocatrice che si è distinta soltanto l’anno scorso, a 26 anni, e ha aumentato il suo rendimento in questa stagione, dove si è aggiudicata due Wta International, a Bogotà e Florianopolis, dove ha battuto in finale Yeroslava Shvedova e Annika Beck.

Con il coraggio di chi non ha nulla da perdere, oggi Pereira è partita subito a mille: straordinaria atleta, ha subito approfittato della partenza appannata di Flavia riuscendo a recuperare tutto, ma anche a servire bene e attaccare quando possibile. Nel primo set, dall’1 pari sono seguiti ben 4 break consecutivi, fino al 3 pari. Nel settimo gioco la brasiliana, dopo aver salvato due palle break, riesce a strappare il servizio a 15 e quindi salire 5 a 3, per chiudere il parziale ai vantaggi.

Il secondo set vede la reazione di Flavia Pennetta, che finalmente si libera della titubanza iniziale e mette in fila 6 game consecutivi in appena 26 minuti.

Il terzo parziale parte in discesa: Flavia, avanti 1 a 0, non sfrutta una palla break, ma poi al servizio è bravissima a venire a capo di un game complicatissimo, durato oltre 10 minuti, dove annulla 3 palle break. Nel turno successivo la brindisina riesce a recuperare da 30 a 0 e strappare finalmente il servizio alla brasiliana, per poi tenere la battuta, chiudendo con uno splendido rovescio lungolinea da fuori dal campo: 4 a 1 per l’italiana e un match che sembra ormai chiusa.

É proprio qui che avviene la rimonta della brasiliana, che approfitta del rilassamento della brindisina ed è brava a ottenere il contro-break a 30 nel settimo gioco e riagganciarla sul 4 pari. Flavia però non si fa prendere dal panico e dopo aver tenuto il servizio a 15 strappa di nuovo il servizio, stavolta a 0, aggiudicandosi l’incontro.

Preziosissima vittoria per Flavia Pennetta, dunque, che si mantiene perfettamente in corsa per le Wta Finals di Singapore; agli ottavi di finale la brindisina incontrerà la russa Anastasia Pavlyuchenkova, che ha battuto un po’ a sorpresa l’ucraina Elina Svitolina.


Vola agli ottavi di finale anche Sara Errani, che riesce a battere l’ostica francese Caroline Garcia, classe 1993 e n. 39 del mondo, vendicandosi della bruciante sconfitta in tre set al primo turno di Wuhan, subita la settimana scorsa. Un match pieno di ostacoli quello odierno, dove Sara è stata avanti 6-4 3-0 prima di subire la rimonta della francese nel secondo parziale.

Sulla scia dei grandi successi di Flavia Pennetta e di Roberta Vinci, anche Sara sembra aver ritrovato finalmente il suo tennis: ne è prova la convincente vittoria in due set all’esordio contro Petra Kvitova. Per Sara questo è il primo successo nel circuito Wta contro la tennista francese a fronte di tre sconfitte su altrettanti incontri (la romagnola l’aveva battuta però quest’anno in Fed Cup); 6-4 3-6 6-1 il risultato finale, in 2 ore e 6 minuti di gioco.

Il match è molto rocambolesco e pieno di break, anche se Sara è brava a mantenere il controllo per quasi tutto il match, a parte una clamorosa rimonta della francese nel secondo parziale. Il primo set è caratterizzato da 5 break e addirittura da 15 palle break totali. Il game più lungo del parziale è sicuramente l’ottavo, quando Garcia riesce a strappare il servizio alla settima occasione e volare sul 4 pari: nel game successivo Sara riesce a brekkare di nuovo, per poi tenere il servizio a 15 e conquistare la prima frazione.

Nel secondo set Sara passa avanti 3 a 0 con doppio break e sembra ormai molto vicina alla vittoria. Qui però inizia la straordinaria rimonta della francese, che libera i colpi e demolisce letteralmente la difesa dell’italiana, aggiudicandosi 6 game consecutivi e conquistando il parziale per 6-3. 

Nel terzo set Sara è brava a mantenersi lucida e sale subito 2 a 0. Dopo un altro game lunghissimo, Garcia riesce a riprendersi il servizio alla settima palla break: dal 2 a 1 però l’azzurra mette in fila 4 giochi consecutivi e si aggiudica l’incontro.

Buon risultato per la tennista romagnola, dunque, che al prossimo turno affronterà la vincente tra Samantha Stosur e Andrea Petkovic.
China Open, Pechino – Premier Mandatory, $ 2.700.510 – Terzo turno:

Sara Errani b. Caroline Garcia – 6-4 3-6 6-1

Flavia Pennetta b. Teliana Pereira – 3-6 6-0 6-4

Michele Alinovi

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

4 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

4 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

18 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

19 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

19 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

21 ore fa