Simona Halep, ieri 4 ottobre a Pechino, nel torneo Wta cinese, è riuscita finalmente, a battere la sua bestia nera: Maria Sharapova, che aveva battuto la rumena in tutti e 7 incontri precedenti, con l’ultimo successo arrivato lo scorso settembre agli Us Open. Per “l’aspirante numero 1”, una vendetta arrivata in modo netto, 6-2 6-2, ai danni dell’attuale 104 al mondo. Un successo che oltre a metter fine ad una serie interminabile di sconfitte, si è preso una bella rivincita dopo la beffa subita a New York, e l’ennesima chance sprecata per conquistare la vetta della classifica. Ed in seguito a “questo evento”, è giusto, ed interessante, analizzare le sfide che hanno dato via a strisce di batoste infinite, grazie all’aiuto dell’articolo del sito online EssentiallySports, riguardo un argomento così curioso.
SFIDE DIFFICILI DA VINCERE- Lo sport, è sinonimo di vittorie e sconfitte, e queste, hanno un valore diverso se si ottengono contro lo stesso avversario. Infatti, sopratutto nel tennis, è semplice incontrare spesso avversari già sfidati, ma talvolta, diventano veri e propri tormenti, se in particolar modo, uno dei due tennisti, è la vittima abitudinaria del confronto. Ecco a voi, cari lettori, le principali serie di sconfitte nella storia del tennis, caratterizzate da lunghe sconfitte consecutive:
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…