[tps_title]7. DIFFERENZIATE. [/tps_title]
Uno dei problemi che limita il riciclo delle palline da tennis è costituito dall’assenza di luoghi dove conferirle in attesa di un loro riutilizzo. Le palline, infatti, una volta divenute inservibili, vengono gettate nella spazzatura o differenziate, laddove esiste questo servizio, insieme ad altri rifiuti. Alcuni comuni spagnoli hanno pensato di risolvere il problema installando delle simpatiche campane a forma di pallina nelle quali conferire le palline usate. Uno di questi è il comune di San Andrés del Rabaned che ha adottato quattro campane utilizzate durante il Master 1000 di Madrid . Lì, la società Ecovidrio sta puntando ad aumentare il riciclo di palline di almeno un 20-30%. Il problema è che al momento non ci sono molte iniziative di questo tipo sul territorio e non solo spagnolo.
Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…
Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…
L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…
Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…
L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…
Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…