I dodici momenti topici degli anni Dieci nel circuito Atp

[tps_title]Prime Federer: il tennis degli dei per battere Djokovic a Parigi[/tps_title]

Federer semifinal 2011 Roland Garros

Guardando l’immagine, molti di voi avranno un sussulto al cuore. Il dominatore del 2011 è Novak Djokovic, è vero. Questa scheda non dovrebbe esserci. Ma il 3 giugno del 2011 non si può trascurare. È la semifinale del Roland Garros, tra Roger Federer e, appunto, Djokovic. Il serbo viene da 41 vittorie consecutive dall’inizio della stagione e gioca per raggiungere in finale Rafael Nadal, battuto in quattro finali di fila dopo New York. Il destino, però, gli mette davanti Federer. Un Federer che secondo molti gioca la sua miglior partita di sempre in relazione alla qualità dell’avversario. E la striscia di Nole, nella sua testa e nei suoi colpi, non ha alcun peso, è anzi una spinta verso l’eterno. Nel giorno del 25esimo compleanno di Nadal firma la storia, spezza l’imbattibilità di Djokovic e raggiunge la quinta finale a Bois de Boulogne. Probabilmente fa un favore al rivale spagnolo, che in finale lo batte, mentre psicologicamente avrebbe potuto soffrire tantissimo Djokovic, le vette tennistiche viste quel venerdì, però, rimangono quasi irraggiungibili. Il serbo, il più forte di tutti fisicamente e mentalmente, prova l’impresa tra terzo e quarto set. Ma Federer si salva in uno splendido tie-break, evita quinto set e sospensione per oscurità chiudendo 7-6(5) 6-3 3-6 7-6(5). È la dimostrazione che nel gesto, nell’atto del colpire la palla, è il più grande artista moderno. E questa partita, che esista o meno tale figura, nell’immaginario dei suoi tifosi e non solo, diventa il pilastro nell’affermazione di Roger Federer come miglior tennista di tutti i tempi.

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Samuele Diodato

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

20 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa