[tps_title]GENNAIO – La dittatura di Djokovic che demolisce Nadal[/tps_title]
Rafael Nadal sembrava più pimpante, in un torneo giocato più all’attacco che mai. “Questa volta è sua”, si pensava, dopo sei partite e 18 set consecutivi. E invece Novak Djokovic il 27 gennaio giocherà quella che considera miglior partita della sua vita. Improvvisamente Nadal pare uno qualunque, confinato alla fase difensiva, a volte semplice spettatore. “Mi serviva più tempo per essere atleticamente sui suoi livelli”, dirà lo spagnolo, lucido in conferenza. Prima però, nella premiazione, dietro all’allora numero 1 del mondo, lo vediamo in un misto tra delusione e rabbia, mentre osserva il suo carnefice e tra le sue braccia la coppa che gli sfugge per la quarta volta dal 2009. Djokovic vince 6-3 6-2 6-3, è sempre più nella storia è la vittoria più schiacciante nella rivalità più ricorrente della storia del tennis Open. Settima “Norman Brookes Challenge Cup” per lui, che mira all’infinito, col terzo Slam consecutivo e il 15esimo in carriera.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…