[tps_title]Alessandro Giannessi[/tps_title]
Per Giannessi, un risultato che rende particolarmente soddisfatti. La sua favola comincia infatti dalla periferia del tennis italiano, a Tirrenia, in un centro sportivo praticamente nuovo di pacca (inaugurato nel 2004), di cui rappresenta il principale “prodotto” sportivo in uscita. Una bella storia anche per tutte le difficoltà incontrate durante il tragitto, a partire dai lunghi e gravi infortuni che si sono presi la scena a più riprese nella carriera del giovane Giannessi. La top-100 era il sogno che alla fine è stato meritatamente coronato. In particolare per lui vale un discorso accennato in precedenza: questa top-100 ora deve essere un trampolino di lancio per qualcosa di più importante, perchè i margini ci sono tutti. Fra i pari età infatti, Giannessi era forse quello da cui ci saremmo aspettati una maggiore precocità di risultati, purtroppo frenata da i già citati infortuni. Il risultato più importante in stagione arriva in terra sudamericana, dove, passato dalle qualificazioni all’Argentina Open, arriva agli ottavi, e, con due finali Challenger fra Aprile e Giugno, gli consente l’accesso ai grandi del tennis.
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…