Categories: TENNIS HISTORY

Da Borg a Nadal, fino a Hingis e Seles: i ritorni più celebri del tennis

[tps_title]#5Martina Hingis, 2007-2013[/tps_title]

E’ ora la volta di un’altra ex numero 1 del mondo, Martina Hingis. La svizzera, di origini slovacche, è stata una delle più precoci campionesse del nostro sport, quando, nel 1997, raggiunse la vetta ad appena sedici anni, nell’anno in cui vinse tre titoli dello Slam in Australia, a Wimbledon e agli Us Open. Ed è stata forse proprio questa precocità, insieme ad alcuni infortuni, a spingerla a ritirarsi nel 2003, a soli ventitré anni, con l’annuncio che non sarebbe mai più ritornata alle competizioni. La storia, però, è andata diversamente.

Hingis, infatti, è stata protagonista di ben ritorni: rientrò infatti nel circuito nel 2006, con l’intenzione dii riemergere, e i risultati non tardarono ad arrivare. Dopo avere raggiunto i quarti di finale agli Australian Open, alla prima apparizione dopo due anni, conquistò nuovamente un titolo agli Internazionali d’Italia, rientrando dopo poco tempo nelle top 10 e sconfiggendo durante la stagione diverse importanti rivali come Maria Sharapova. Già nel 2007, però, la favola terminò, quando, colpita da un altro infortunio e, soprattutto, dalla condanna per essere risultata positiva alla cocaina, Martina decise nuovamente di ritirarsi, questa volta in maniera apparentemente definitiva. O almeno così si credeva: è storia recente, infatti, il ritorno della svizzera nel 2013, che l’ha portata a raggiungere risultati inimmaginabili fino a qualche anno fa. Decisa a dedicarsi solo al doppio, l’ex numero 1 ha fatto coppia prevalentemente con l’indiana Sania Mirza, con cui è tornata in vetta della classifica di doppio e ha messo in bacheca tre tornei Major. Ad Agosto del 2016, le due si sono separate, per gli scarsi risultati della stagione.

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Il bacio alla terra e l’addio di Caruso: “Il tennis mi ha reso l’uomo che sono”

Una carriera fatta di sogni, sacrifici e emozioni autentiche Sul Campo 1 del Foro Italico,…

2 giorni fa

Sabalenka regina di Madrid: “Voglio lottare per ogni punto, anche a Parigi”

Trionfo a Madrid e vetta consolidata Aryna Sabalenka ha conquistato per la terza volta il…

2 giorni fa

Barazzutti scommette sul futuro di Musetti: “Può diventare il più forte del mondo”

La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…

2 giorni fa

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

3 giorni fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

3 giorni fa

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

3 giorni fa