Categories: TENNIS HISTORY

Da Borg a Nadal, fino a Hingis e Seles: i ritorni più celebri del tennis

[tps_title]#6 Maria Sharapova, 2011 [/tps_title]

Vera e propria celebrità, simbolo per eccellenza della combattente, anche Maria Sharapova ha dovuto attraversare un periodo tutt’altro che positivo, a causa di un infortunio alla spalla che l’ha fortemente debilitata a cavallo tra il 2008 e il 2009, e che l’ha costretta ad un intervento. Molto probabilmente, la russa non è mai più tornata ai livelli precedenti all’operazione, ma, con la sua grande grinta,  riuscita a rientrare prepotentemente e a prendersi diverse soddisfazioni. La stagione della rinascita è stata sicuramente quella del 2011, quando Maria aggiunse al suo team lo svedese Thomas Högstedt, che si è rivelata una scelta assolutamente azzeccata, e riuscì finalmente a sfatare il tabù della terra rossa, trionfando per la prima volta nel torneo di Roma, conquistò il titolo di Cincinnati e approdò nuovamente ad una finale Major, a Wimbledon, dove venne sconfitta da Petra Kvitova: il tutto le permise, inoltre, di rientrare fra le prime dieci del mondo, rilanciandola come una delle protagoniste indiscusse del circuito. Il culmine del suo ritorno, però, è stato senza dubbio il primo, fondamentale successo al Roland Garros della stagione successiva, grazie alla vittoria in finale ai danni della nostra Sara Errani.

Quello, per, non è stato certo l’unico “comeback” per Sharapova, ma, anzi, il prossimo deve ancora avere inizio. Durante la scorsa stagione infatti la russa ha annunciato, sconvolgendo tutto il mondo del tennis, di essere risultata positiva in un test antidoping, e di essere stata quindi squalificata. Pochi mesi fa, tuttavia, il Tar ha ridotto notevolmente la sua condanna, e Maria potrà finalmente rientrare nelle competizioni nel mese di Aprile del 2017.

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

3 giorni fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

3 giorni fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

3 giorni fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

3 giorni fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

3 giorni fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

3 giorni fa