[tps_title]#7 Rafael Nadal, 2013[/tps_title]
Uno dei comeback più sorprendenti è stato senza ombra di dubbio quello di Rafael Nadal, che, dopo un infortunio al ginocchio che lo aveva costretto a stare fuori dalle competizioni e a saltare le Olimpiadi del 2012, è tornato prepotentemente in auge nel 2013 riprendendosi il numero 1 del mondo. Non che lo spagnolo non avesse già messo in mostra la sua straordinaria forza di volontà e la capacità di recuperare da pesanti infortuni, ma la rapidità e la “ferocia”, in senso sportivo, con cui rientrò nel circuito in quella stagione è stata probabilmente una delle migliori imprese degli ultimi anni. Dopo la sconfitta in finale a Vina del Mar, infatti, e la resa ancora in finale a Monte Carlo, nel suo regno, di fronte all’eterno rivale Novak Djokovic, lo spagnolo non ha più conosciuto la sconfitta, con i successi consecutivi a Madrid, Roma e, soprattutto, Roland Garros, grazie alla rivincita contro Nole in semifinale.
Se però i trionfi sul rosso erano per lui quasi una prassi, è la stagione sul cemento che rappresenta uno dei culmini più importanti della sua carriera. Dopo la parentesi di Wimbledon, dove è uscito di scena già al primo turno, Rafa ha inanellato una serie di vittorie consecutive tra Montreal, Cincinnati, dove non aveva mai spiccato, e agli US Open, che gli permise di scalzare Djokovic dal trono e di tornare come vero protagonista.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…