[tps_title]Stelle Nascenti[/tps_title]
Nonostante i più maturi abbiano rubato la scena, ci sono stati colpi di scena non da poco anche grazie ai famosi #NextGen.
Alexander Zverev è stato il caso più eclatante: ha concluso l’anno come numero 4 del mondo a soli 20 anni, vincendo 5 titoli di cui 2 Master 1000. Il tedesco è anche stato l’unico quest’anno a vincere lo stesso titolo sia in singolo che in doppio quando, a Montpellier, è riuscito a imporsi anche in coppia con il fratello Mischa. Sorprendentemente, nonostante il picco come numero 3 al mondo, Zverev ha vinto solo il 52% dei punti giocati (5824/11825), dimostrando ancora una volta il sottile margine su cui balla il tennis d’élite.
Un altro giovanissimo a farsi notare quest’anno è stato Andrey Rublev, che ha raggiunto dei sorprendenti quarti agli U.S. Open. Il russo è stato anche il più giovane vincitore di un torneo nel 2017, con la conquista della corona di Umago a soli 19 anni e 9 mesi. Inoltre, Rublev è stato il più giovane di sempre a finire l’anno nella top50 (a 2o anni e 1 mese), e ha pure partecipato alla finale più “giovane” della storia, quella in cui ha perso da Hyeon Chung alle NextGen Finals di Milano.
Due canadesi di cui sentirete parlare saranno Denis Shapovalov e Felix Augerre Aliassime, che hanno entrambi raggiunto risultati strabiliati nel 2017.
Shapovalov, che ha raggiunto le semifinali della Rogers Cup e il quarto turno degli U.S. Open prima di raggiungere il best ranking di numero 49 ad ottobre, è stato di gran lunga il più giovane a chiudere l’anno nella top 150, a soli 18 anni e 7 mesi.
Auger Aliassime, che ha conquistato 2 titoli challenger, ha chiuso l’anno come più giovane nei primi 200 al mondo con i suoi 17 anni e 3 mesi.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…