[tps_title]Fattore Servizio[/tps_title]
Come sempre, John Isner è stato uno dei migliori servitori della stagione: ha raggiunto il secondo posto come numero di ace per match (19.8, secondo solo al 20.5 di Karlovic), e ha raggiunto il maggior numero di prime in campo (70.8%). L’americano ha anche raggiunto il secondo miglior posto come game di servizio vinti (93.1%, dietro al solito Karlovic con 93.2).
Ma il traguardo migliore raggiunto dall’americano, e forse anche da qualsiasi giocatore quest’anno, è stata la strabiliante vittoria a Newport in cui, oltre che non perdere mai il servizio, non ha dovuto affrontare neanche una palla break: l’ultima volta che era successo, c’era riuscito Tommy Haas a Memphis 2007.
Isner ha vinto anche il maggior numero di tie-break (42), quasi il doppio del secondo (Jack Sock con 22). Detto ciò, Isner è stato quasi anche quello che ne ha persi di più di tie-break (con 26): probabilmente era talmente annoiato dal doverli giocare. La percentuale migliore di vittorie a fine set, però, spetta a Donald Young (81.8%).
Il miglior servitore come realizzazione, però, è stato Gilles Muller, con il suo 72.6% di palle break annullate.
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…