[tps_title]Uomini da maratona[/tps_title]
La partita più lunga dell’anno ha visto, sorprendentemente, la partecipazione di Ivo Karlovic: il croato ha infatti superato Horacio Zeballos per 6-7 3-6 7-5 6-2 22-20 in 5 ore e 25 minuti al quarto turno degli Open di Australia.
La finale più lunga è stata il classico tra Rafael Nadal e Roger Federer agli Australian Open, in cui l’elvetico si è imposto in 3 ore e 38 minuti.
Il tie-break più lungo, invece, è stato il 20-18 con cui Andy Murray ha superato Philipp Kohlschreiber a Dubai: è il più lungo di sempre sin dal 2007, quando Jo-Wilfried Tsonga batté Andy Roddick con lo stesso punteggio.
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…
Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…
Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…