Categories: TENNIS HISTORY

Da Borg a Nadal, fino a Hingis e Seles: i ritorni più celebri del tennis

[tps_title]#8 Juan Martin Del Potro, 2016[/tps_title]

Se quello di Nadal è il ritorno più “brutale”, il ritorno di Juan Martin Del Potro è sicuramente il più commovente e coinvolgente, come dimostra la grande accoglienza che il campione argentino ha ricevuto da tutti gli appassionati. La “Torre di Tandil”, come è noto a tutti, è stato martoriato fin dall’inizio della carriera da infortuni al polso, che lo hanno ridimensionato proprio nel suo momento migliore e gli hanno impedito di raggiungere vette che, se sanno, non avrebbe tardato a conquistare. Rimuginare sul passato, però, è inutile, e Del Potro lo sa bene, e si è reso protagonista nella scorsa stagione di un rientro straordinario.

Il punto di partenza è stato il successo al primo turno delle Olimpiadi su Novak Djokovic, allora numero 1 del mondo, che fu un vero e proprio fulmine a ciel sereno, e che lo lanciò fino in finale, dove si arrese solo ad Andy Murray, dopo avere estromesso in semi anche Rafael Nadal. Dopo i quarti di finale agli US Open e il primo titolo da diversi anni a Stoccolma, poi, la ciliegina sulla torta è arrivata a fine stagione, con il primo, storico trionfo della “sua” Argentina, cui Juan ha contribuito in maniera fondamentale. La speranza è che la fortuna, che tanto gli ha tolto, possa restituirgli almeno in parte quelle soddisfazione che “Delpo” si merita davvero.

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

4 giorni fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

4 giorni fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

4 giorni fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

5 giorni fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

5 giorni fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

5 giorni fa