Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open: le 10 migliori prestazioni degli ultimi anni

[tps_title]4.Novak Djokovic, 2012[/tps_title]

 

Nel 2012 Novak Djokovic fu costretto al quinto set sia in semifinale che in finale, quindi non dominò come l’anno precedente. Tuttavia, battere Andy Murray e Rafael Nadal all’apice è senza ombra di dubbio una prestazione impressionante, e la finale di quasi 6 ore resterà nella storia come una delle partite più intense e belle di sempre.

Nole iniziò lo Slam australiano come se volesse schiacciare chiunque si trovasse davanti: lasciò appena dieci giochi nei primi due match, cedette un parziale a Lleyton Hewitt nel terzo turno, senza però essere mai in pericolo di sconfitta, e superò senza problemi David Ferrer nei quarti di finale.

Come già accennato, in semifinale trovò un Andy Murray più agguerrito che mai, che dopo le due finali degli anni precedenti era migliorato notevolmente sotto tutti gli aspetti. Il serbo si trovò addirittura sotto per due set a uno, prima di dominare il quarto parziale e portarsi sul 5-2 nel quinto. Djokovic fallì al servizio per il match, sul 5-3, ma alla fine la spuntò per 6-3 3-6 6-7 6-1 7-5.

Dopo aver vinto quella battaglia contro Murray, il numero 1 del mondo trovò in finale Rafael Nadal, che aveva sconfitto nettamente Roger Federer in semifinale. Ne risultò uno scontro fisico e mentale incredibile, in cui ci furono innumerevoli capovolgimenti del punteggio. Alla fine, dopo 5 ore e 53 minuti, Djokovic chiuse l’ultimo punto con un dritto vincente, sdraiandosi sul rovente cemento della Rod Laver Arena, vittorioso per 5-7 6-4 6-2 6-7 7-5.

La domanda rimane sempre la stessa: è stata migliore la prestazione degli Australian Open 2011, in cui Djokovic dominò in lungo e in largo ogni incontro, o quella del 2012, in cui ha dovuto soffrire ma ha vinto battaglie memorabili? Si può concludere solo dicendo che è una questione soggettiva. Più avanti trovate l’analisi del torneo del serbo nel 2011.

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Giacomo Marchetti

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

3 giorni fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

3 giorni fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

3 giorni fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

3 giorni fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

3 giorni fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

3 giorni fa