[tps_title]10.Roger Federer, 2006[/tps_title]
Roger Federer ha vinto nel 2006 il suo secondo titolo agli Australian Open, e l’ultima impressione di quel torneo viene durante la cerimonia di premiazione, quando Roger è scoppiato a piangere mentre abbracciava Rod Laver. Quel momento potrebbe essere considerato parte della prestazione dell’elvetico, mentre la sua cavalcata verso il titolo è stata meno memorabile.
Novak Djokovic, Rafael Nadal, Andy Murray e Stan Wawrinka non erano ancora esplosi definitivamente nel circuito mondiale, e gli unici giocatori di rilievo erano Andy Roddick e Lleyton Hewitt. E in quell’anno Federer non affrontò neanche un top 4 durante il torneo.
Tuttavia fu costretto al quinto set da Tommy Haas, e vinse nei quarti contro l’avversario più duro affrontato nelle due settimane, Nicolay Davydenko, in quattro set. La leggenda svizzera concluse poi il torneo con la vittoria contro Nicolas Kiefer testa di serie numero 21, in semifinale e contro Marcos Baghdatis, non testa di serie, nell’atto decisivo, perdendo un solo set con entrambi.
Questo fu il settimo titolo per l’allora ventiquattrenne Roger Federer, che era visto come il dominatore incontrastato, senza nessun rivale all’orizzonte.
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…