[tps_title]Un paese per vecchi[/tps_title]
Il 2017 è stato, in molti sensi, un anno di ritorno al futuro: Rafael Nadal e Rogere Federer, la cui somma di età è 67, si sono spartiti tutti e quattro gli Slam, finendo in prima e seconda posizione mondiale.
Oltre alle loro, ci sono state altre 12 finali tra giocatori over-30, e ben 43 “vecchietti” hanno concluso l’anno nella top100 (il maggior numero dal 1973).
La finale “più vecchia” è stata quella di ‘s-Hertogenbosch, in cui il 34enne Gilles Muller ha battuto Ivo Karlovic, 38 anni: la somma è presto fatta, con ben 72 anni in campo. Sempre il giocatore di Lussemburgo è diventato il più vecchio di sempre a vincere un primo titolo ATP, conquistando quello di Sydney a gennaio su Dan Evans.
Il più vecchio a vincere un titolo nel 2017 è stato il dominicano Victor Estrella Burgos che, a 36 anni e 8 mesi ha trionfato a Quito.
Casper Ruud e Jack Draper si sfidano per la prima volta nella carriera in un…
Una carriera fatta di sogni, sacrifici e emozioni autentiche Sul Campo 1 del Foro Italico,…
Trionfo a Madrid e vetta consolidata Aryna Sabalenka ha conquistato per la terza volta il…
La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…
Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…
Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…